Vuoi imparare a lavorare un berretto top-down senza seguire alcuno schema? Il mio nuovo corso on-line è al tuo servizio per guidarti nella lavorazione del berretto perfetto con qualsiasi filato tu voglia.
Ebbene sì. Ci voleva Covid-19 per costringermi a elaborare dei corsi on-line!

Per iscrivervi al corso sui cappellini top down è sifficiente usare una carta di credito per versare 15 euro sul mio PayPal cliccando questo link e indicando nella causale “Corso cappellini top down” e il vostro indirizzo mail.

Si tratta di corsi che, come quelli che tengo nei negozi, sono sempre indirizzati alla tecnica della maglia più che alla creazione di un definito capo o accessorio seguendo dei modelli precisi. Per questo la soluzione adottata dalle più, quella delle lezioni frontali in tempo reale tramite Zoom o altri software simili, non funziona particolarmente bene per me. Ho deciso di adottare quindi una soluzione totalmente diversa. I miei corsi sono ospitati sulla piattaforma Google Classroom, un servizio di Google che permette di creare lezioni on-line corredate di testi scritti, video, immagini, esercizi. I corsi non sono in tempo reale. Le lezioni restano a vostra disposizione per tutto il tempo che volete, potete seguire il corso tutto in una volta, a spizzichi e bocconi quando avete tempo, dieci minuti a sera, o come preferite. La prima sezione vi spiega come usare il corso e quali materiali vi occorrono, le altre entrano nel vivo.

Il primo corso che ho messo a punto (e a giorni ne seguirà un secondo) parla di cappellini top-down. Vi guiderà nell’ideare autonomamente, senza seguire alcun modello, un berretto top down con qualsiasi filato e per chiunque. Nel corso imparerete come avviare, come sagomare per una vestibilità perfetta, come aggiungere motivi decorativi, e infine come trasformare un berretto top down in una quantità di altri cappelli originali perché solo vostri. Il corso costa 15 euro, per iscrivervi è richiesto il versamento della cifra suo mio account PayPal, specificando “Corso cappellini top down” e il vostro indirizzo e-mail nella causale. Nell’arco di qualche ora riceverete l’invito al corso, accettando il quale potrete seguire le lezioni quando avrete tempo. Il sistema permette inoltre di commentare sulle singole lezioni (anche per chiedermi chiarimenti) e di colloquiare anche con gli altri studenti usando la bacheca del corso.
[…] a questo corso, restano disponibili (sempre a 15 euro) il corso sui cappellini top down e quello introduttivo ai ferri circolari. Anche per questi è sufficiente inviare il pagamento per […]
[…] già il precedente corso sui cappellini top down, anche questo è ospitato sulla piattaforma Google Classroom, un servizio di Google che permette di […]
Buonasera, Alice.
Mi sono subito iscritta al corso sui berretti top-down, ma nella fretta
non ho messo la causale indicata.
L’indirizzo email con cui sono registrata su PayPal è aravano@tiscalinet.it.
Chiedo scusa!
Anna Ravano