StripEsearch, gilet mangia-stash

StripEsearch è il gilet che ho lavorato un po’ stancamente nel periodi della quarantena, usando filati avanzati nel mio stash (in particolare una lana merino di Sesia donatami da Veruska). Ora il modello è disponibile a 4 euro su Ravelry.
StripEsearch si lavora rapidamente con un ferro circolare da 4,5 mm

StripEsearch (il nome del modello è ispirato a Stripsearch dei Faith no More) è un gilet con costruzione top down, a partire dalle spalle, perfettamente senza cuciture e con lo scollo a V. La sezione a righe è più alta sul davanti, più breve sul dietro, ma dato che il gilet è costruito top down sta a voi,  in fuzione del vostro gusto e della disponibilità di filato che avete, modificare il modello allugando o accorciando questa sezione, usando un solo colore o usandone molti, tenendo il gilet avvitato o allungandolo sui fianchi.

StripEsearch è acquistabile da Ravelry a 4 euro + IVA. Solo fino al 13 maggio potrete ottenere uno sconto del 25% usando il codice “I love this place” al momento dell’acquisto o cliccando qui.
La sezione a righe è più corta sulla schiena del gilet
La sezione a righe è più corta sulla schiena

Per lavorare questo gilet ho usato 5 gomitoli di Nordica di Sesia. Si tratta di una pura lana merino esente da mulesing di Sesia. Per questo gilet ho consumato interamente tre gomitoli di verde e uno ciascuno di viola e grigio. Nele istruzioni consiglio di usare quattro gomitoli di verde, che vi daranno la possibilità di allungare il capo. Ovviamente, potete lavorare questo gilet con qualsiasi altra lana affine, purché renad esattamente la stessa tensione (cioè purché il campione renda 22,5 maglie su 10 cm a maglia rasata in tondo) e abbia una buona elasticità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.