Libera maglia!

Sai tenere i ferri in mano? Sei a buon punto. Il resto lo fa Libera maglia!, un manuale indispensabile che spiega come applicare al meglio e in libertà le tecniche base della maglia declinate su 10 facili capi. Ma anche scegliere i ferri ed i filati ecologici ed equo solidali. Alice Twain tocca tutti i “punti” caldi della maglia, dal berretto ai calzini.
Scopri di più su Libera maglia! cliccando qui.
Ai ferri corti
Ai ferri corti (Altreconomia) è un manuale minimo di maglia dedicato soprattutto a chi non hai mai preso un ferro in mano. Una guida alle lavorazioni essenziali che permettono, partendo da zero, di realizzare qualsiasi capo a maglia. Contiene le spiegazioni, corredate di illustrazioni e grafici, delle tecniche e dei punti base più sei modelli per mettere subito in pratica quanto imparato.
Scopri di più su Ai ferri corti cliccando qui.
Compra gli altri miei Modelli!

I miei modelli sono presenti su Ravelry. Puoi acquistarli o scaricarli anche tramite la pagina del mio sito.
Un mio modello è inoltre presente su Fresh Designs Shawls. Puoi acquistare il libro tramite Amazon oppure anche in formato digitale tramite il sito della casa editrice Cooperative Press.
Alice Twain

Alice Twain lavora a maglia, idea modelli e insegna le tecniche del lavoro a maglia. Ha sviluppato per l’insegnamento un metodo personale ed efficace che l’ha portata alle prime due edizioni del Corso di Alta Formazione di Design della Maglieria presso il PoliDesign di Milano. È anche cofondatrice e redattrice del sito Maglia-uncinetto.it, il più importante sito indipendente italiano sulla maglia, e ha fondato lo Stitch and Bitch Milano. Per l’editore Altreconomia, ha scritto Ai ferri corti, il fortunato “manuale minimo” la cui prima edizione risale al 2012, e il nuovissimo Libera maglia!
[…] I workshop saranno tenuti da Donna Lynne Galletta e Alice Twain. […]
[…] *: Alice Twain non ha bisogno di presentazioni per chi ama la maglia e naviga i social media. Qui una breve nota delle sua attività nel settore della […]
[…] 24 settembre, sempre al pomeriggio, sarà da noi Alice Twain per la prima di due lezioni per apprendere i segreti della Baby Surprise Jacket di Elizabeth […]
Stupendo, fantastico e utilissimo! Lavoro da che le mie mani erano sufficientemente grandi da impugnare il ferro e possiedo innumerevoli libri di punti. Il tuo libro, che può apparire destinato a soli principianti è utilissimo anche per chi è più esperta! Poi è quasi storico…tipo storia della maglia! Aspetto tue nuove produzioni letterarie, magari anche un libro sui diversi metodi di lavoro!
Libro comprato e…divorato! Complimenti perché hai saputo “illuminare” una come me che si è avvicinata al knitting come autodidatta, quindi carente di quel substrato culturale dato da nonnezieemamme tanto importante. Brava!
Grazie. A dirla tutta anche io sono autodidatta. Credo che al momento attuale imparare da autodidatti sia un vantaggio, le famose mamme, nonne e zie insegnano una maglia vecchia, spesso stantia e non di rado tecnicamente povera. Spesso deformano anziché formare. Molto meglio imparare da Internet tecniche fresche e attuali.
Ah, un mio “pet peeve”: in italiano si dice maglia! http://www.maglia-uncinetto.it/2012/fare-knitting-ma-parla-come-mangi/
si avevo visto il link di amazon ma dice che non è più disponibile!
All’articolo di cui ti ho fornito il link spiega perhé Anazon dice che non è disponibile ma poi il liro ti arriva, e ti dice anche dove altro puoi comprare il libro senza passare da Amazon.
ciao dove posso trovare il tuo libro? Grazie!!
La risposta ovvia è “in libreria”. Inoltre, cliccando ogni immagine dle libro e ogni link al libro su questo blog vieni “ribaltata” automagicamente alla pagina di Amazon che ti permette di acquistarlo. Leggi anche questo articolo: https://ferricorti.wordpress.com/2013/01/03/ups-non-trovo-il-libro/
Ciao Alice,
ho il tuo libro e ti faccio tanti complimenti. Hai in programma di presentarlo anche a Firenze? Mi piacerebbe venire ad ascoltarti.
Salutoni
maura
Un’idea ci sarebbe, bisogna vedere se riesco a trovare chi mi ospita e spesa la presentazione.