Viaggio nei filati artigianali con Le Lanivendole

Domenica 18 febbraio sarò a Genova, ospite dell’associazione Fili, trame e colori, con un doppio evento: un corso su come usare al meglio i filati artigianali e la presentazione di Libera maglia!
Copra ora il libro
Libera maglia!

Si inizierà in mattinata con la presentazione del mio nuovo libro Libera maglia!, una chiacchierata in cui racconterò brevemente i contenuti del libro e le sue caratteristiche e quindi sarò a disposizione con chi vorrà partecipare all’incontro per scambiare opinioni e firmare le copie sia di Libera maglia! sia di Ai ferri corti (entrambi i libri potranno essere anche acquistati direttamente alla presentazione). La partecipazione alla sola presentazione è ovviamente gratuita e libera e non prevede alcuna prenotazione.

Il collo Salt Peanuts è stato lavorato con due matassine di A Chic Blend di Lanivendole Handspuns
A Chic Blend è un filato elegante e brillantissimo creato artigianalmente da Lanivendole Handspuns

Nel pomeriggio (dalle 2 alle 6) si terrà invece una lezione sul migliore uso dei filati a mano. Si tratta di quelle fenomenali matasse (per esempio quelle prodotte dalle Lanivendole) che ci affascinano e preoccupano al tempo stesso. Nella lezione proporrò la lavorazione di un campione pensato specificamente per verificare non solo la tensione e il ferro con cui lavorare ma, soprattutto, come il filato rende con le varie tecniche di lavorazione. Sulla base di questo campione, della quantità di filato e delle altre caratteristiche che filo, infine, discuteremo come usare i vari filati al meglio per produrre, anche senza seguire alcun modello specifico, accessori o capi che esaltino le qualità intrinseche del filo. Parleremo anche di come accoppiare i filati artigianali a filati industiali per usarli come finitura.

La presentazione e il corso si terranno presso la sede di Fili, trame e colori in vico San Cristoforo 6 a Genova, a due passi dalla stazione Principe. Per partecipare al corso è indispensabile iscriversi inviando mail a filitrameecolori@gmail.com, dato che l’evento è a numero chiuso.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.