Domenica sabato 18 marzo tornerò a Parma con un corso assolutamente top down presso Misterlino.

A quanti di voi è capitato di sentire frasi quali “Ah, io non lavoro top down perché non mi piacciono le scollature ampie”. A me spesso. La verità è che nella costruzione top down è estremamente facile controllare forma e ampiezza della scollatura, ma questo richiede un minimo di studio e impegno. Se infatti è vero che un capo top down è di realizzazione più semplice, non per questo deve essere affrontato in maniera distratta.
Nel corso che terrò sabato 18 a Parma presenterò un metodo per creare scollature tonde, a V e squadrate partendo dalle proprie misure. Insegnerò a impostare, a seguito della scollatura o meglio contemporaneamente a essa, uno sprone a raglan che abbia una buona vestibilità.

Questo è il primo passo per creare da sé un capo top down dalla vestibilità perfetta con qualsiasi filato. Il corso, quindi, è massimamente interessante per chi desidera creare autonomamente i propri capi, senza seguire alcun modello. Ma per chi preferisce seguire modelli è altrettanto utile, sia perché chiarifica cosa apsettarsi dalla sagomatura degli scolli top down, sia perché fornirà le capacità di sceglire con più consapevolezza i modelli da eseguire.
Il corso si terrà presso Misterlino (nel Barilla Center) sabato 18 marzo, dalle 14 in poi. Per partecipare è necessario portare con sé un campione di lavoro a maglia rasata o nel punto in cui si desidererebbe eseguire il capo, il resto del filato, i ferri con cui si è eseguito il campione, un righello rigido, un metro da sarta, e una calcolatrice. Per informazioni e iscrizioni, potete contattare Alice via mail.
[…] Enigmi che mi porto dietro:perché hanno tanto successo in italia i colli a barca non sagomati quando sagomare la scollatura di un maglione top down è così facile? (A proposito del prossimo corso di Parma.) […]