
Questa è una versione del punto canestro (l’ho lavorato con Amore 4 capi di Borgo de’ Pazzi, una bella lana riciclata ed ecologica che sto testando in anteprima), un punto facile ma di grande effetto che può essere usato per realizzare una varietà di accessori e capi. Il punto canestro (in questa versione) è reversibile (anche se non identico da entrambi i lati) e non si arrotola perché il numero di maglie dritte e rovesce si bilancia (anche se non è uguale in tutti i ferri). Nel campione l’ho lavorato con un bordo a legaccio, ma questo bordo non è necessario: non è necessario lavorare nessun tipo di vivagno.

Il punto è un chiaro esempio di come è possibile, lavorando una semplice combinazione di maglie dritte e rovesce ottenere punti facili ma di grande effetto. A questo tema sarà dedicato il corso in due lezioni che terrò presso Punto dopo Punto a partire dal 23 gennaio.
Punto canestro

Si lavora su un multiplo di 12 maglie più 6 maglie per la simmetria.
Ferro 1: *2 dir, 2 rov, 2 dir, 6 rov* fino a 6 m dalla fine, 2 dir, 2 rov, 2 dir.
Ferro 2: 2 rov, 2 dir, 2 rov, *6 dir, 2 rov, 2 dir, 2 rov* fino alla fine.
Ferro 3: *2 dir, 2 rov, 8 dir* fino a 6 m dalla fine, 2 dir, 2 rov, 2 dir.
Ferro 4: 2 rov, 2 dir, 2 rov, *8 rov, 2 dir, 2 rov* fino alla fine.
Ferro 5: Come il ferro 1.
Ferro 6: Come il ferro 2.
Ferro 7: *6 rov, 2 dir, 2 rov, 2 dir* fino a 6 m dalla fine, 6 rov.
Ferro 8: 6 dir, *2 rov, 2 dir, 2 rov, 6 dir* fino alla fine.
Ferro 9: *8 dir, 2 rov, 2 dir* fino a 6 m dalla fine, 6 dir.
Ferro 10: 6 rov, *2 rov, 2 dir, 8 rov* fino alla fine.
Ferro 11: Come il ferro 7.
Ferro 12: Come il ferro 8.