Questo venerdì alle 18,00 inizierò presso Punto dopo Punto (a Milano in via Binda) un corso in tre lezioni in cui insegnerò le tecniche necessarie a creare partendo da zero il proprio cappellino top down. La costruzione top down, infatti, permette a chiunque abbia le competenze base della maglia (avvio, dritto, rovescio, intreccio, lavorazione in tondo) di realizzare con qualsiasi filato un cappellino per chiunque. Questo è un notevole vantaggio in parecchi casi: ci permette di finire quell’avanzo di filato rimasto dal maglione o di campionare per un maglioncino in tondo senza annoiarci e, soprattutto, ottenendo comunque un accessorio utile. Inoltre, ci rende indipendenti da qualsiasi modello, sicché quel filato che abbiamo ricevuto in regalo e che non sappiamo come usare troverà facilmente una destinazione. (Nella galleria seguente, i cappellini creati dalle allieve di un precedente corso.)
Nel corso di tre lezioni di due ore ogni allievo potrà completare il proprio cappellino usando 100 grammi di qualsiasi filato disponibile in negozio, a propria scelta (consiglio di usare comunque filati naturali e non sintetici). Per questa prima esperienza ci limiteremo a produrre dei berretti, ma nel corso fornirò anche istruzioni utili a modificare il metodo per ottenere baschi francesi, slouch e cappelli di altre fogge. Ogni allievo potrà decidere quale punto e quale tipo di lavorazione usare per il proprio berretto. Per informazioni e iscrizioni, consiglio di rivolgersi a Punto dopo Punto.