Saperne di più sui punti a dritto e rovescio

Il punto broccato di Re Carlo
Il punto broccato di Re Carlo

Venerdì 29 gennaio, presso Punto dopo Punto, inizierò un corso di approfondimento in cui miglioreremo la conoscenza dei punti che combinano dritto e rovescio. La maglia dritta e la maglia rovescia sono alla base di tutte le lavorazioni ai ferri, combinandoli in modo calcolato possiamo ottenere moltissime diverse lavorazioni, dalle semplici coste fino a complessissimi punti a broccato. In due lezioni da due ore impararemo a lavorare una serie di punti che, sfruttando solo dritto e rovescio, compongno motivi singolari. Consideremo le caratteristiche dei “tessuti” a coste, a grana di riso e a rullini per capire come usarli al meglio, e vedremo come le due maglie base si combinano per creare motivi complessi.

Il corso si terrà presso Punto dopo Punto in via Binda a Milano il 29 gennaio e il 5 febbraio, dalle 18 alle 20. Il corso è indirizzato a persone che già hanno consolidato la basi del lavoro a maglia (avvio, intreccio, dritto e rovescio), ma anche a persone che vogliono capire megliola meccanica del “tessuto” a maglia e come le varie texture possono adattarsi ai vari lavori. Per informazioni e iscrizioni, contattate direttamente il negozio tramite il sito o chiamando lo 02.89125636.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.