Genova per noi…

Ok, il titolo è un po’ abusato… Sabato 18 ottobre sarò a Genova, ospite dell’Associazione fili, trame e colori, per una giornata dedicata alla lana e alla maglia.

Aquilana tinta e filata a mano
Aquilana tinta e filata a mano dalle Lanivedole dell’Associazione fili, trame e colori

Si inizierà attorno alle 10,30 con la mia conferenza gratuita sulle fibre, durante la quale introdurrò alla conoscenza delle fibre tessili, ma anche delle loro conseguenze sul benessere degli animali, sul lavoro, sull’ambiente e sulla salute. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, passaremo al corso di maglia continental: gli iscritti al corso, che ha un costo di 35 euro comprensivo del filato, impareranno sotto la mia guida i rudimenti della maglia con lavorazione Continental. Avvio, dritto, maglia legaccio, rovescio, maglia rasata e intreccio saranno tutti parte del corso. Con questi fondamentali della maglia eseguiremo un semplice accessorio (i più veloci saranno in grado di completarlo nel corso della giornata, per gli altri sarà possibile completarlo a casa). Come già detto, il filato (una deliziosa Aquilana tinta e filata a mano dalle Lanivendole) sarà compreso nel costo del corso, mentre i ferri (numero 5, dritti o circolari a scelta) saranno a carico degli iscritti, che dovranno portarli con sé.

La conferenza del mattino è gratuita e aperta a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili. Il corso del pomeriggio è limitato a 12 persone e indirizzato soprattutto ai principianti assoluti, ma ovviamente è adatto anche a chi già sa lavorare a maglia con un’altra tecnica e desidera apprendere la tecnica Continental. Presso la sede dell’Associazione sarà inoltre possibile acqusitare il mio libro Ai ferri corti.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.