Un trucco per intrecciare in tondo

Intrecciando con un ferro extra
Intrecciando con un ferro extra

Ho finito il prototipo del basco Star Anise e ne aprofitto per mostrarvi un piccolo trucco per l’intreccio.

Dico subito una cosa, io odio il tubolare. Lo trovo esteticamente brutto e lo troverei esteticamente brutto anche se non fosse molle, inelastico e fragile. Le coste singole le intreccio ad ago usando la tecnica di Elizabeth Zimmermann o, più frequentemente, intrecciando semplicemente dritto su dritto e rovescio su rovescio: se l’intreccio accavallato è ben fatto è morbido, elegante e non rigido, è anche più elastico del tubolare: sicuramente è meno estensibile, ma una volta rilasciato torna alla dimensione originale, mentre il tubolare, mancando di elasticità, resta esteso. La cosa essenziale è imparare a intrecciare con la giusta tensione.

Quando intreccio in tondo, soprattutto se ho usato il ferro corto, il cavo del ferro mi impiccia. Per questo di solito uso un ferro a due punte per aiutarmi. Questo ferro può essere dello stesso calibro del lavoro o di un calibro leggermente superiore. Questo mi permette di lavorare più agevolmente e con meno impicci.

Ah, il cappello finito…

Star Anise
Star Anise, il prototipo
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.