
Nella lavorazione Continental esistono molti modi diversi per tenere il filo, c’è chi si limita a trattenerlo nel palmo, chi lo intesse tra le dita, chi lo arrotola attorno al mignolo… La mia allieva Axelle ne ha studiato uno diverso: lo arrotola più volte sull’indice e non lo fa scorrere: mano a mano che il filo si consuma fà cadere un giro di filo dal dito e prosegue con la lavorazione. Direi che funziona benissimo! (Per lei, ovviamente, ma se avete difficoltà a trovare il modo giusto di tenere il filo, questa è un’altra possibilità da tentare.)
mi piace molto questo modo di lavorarare la lana,ma ancora adesso,dopo tanti esercizi(non continuativi a dire il vero)non mi viene bene ma non demordo proverò e proverò…..