
Sto sperimentando con un filato nuovo, un filato specialistico per realizzare i Guernsey, i maglioni da pescatore inglesi. Frangipani Guernsey è la classica lana 5-ply lavorata tradizionalmente su ferri da 2,25 o 2,5 mm (sto usando un ferro da 2,75 perché er al’unico che avevo a portata di mano) per ottenere una lavorazione particolarmente compatta. Il filato è rustico, leggermente ruvido elastico. I punti, combinazione di dritto e rovescio, richiedono attenzione, concentrazione, anche se non presentano particolari difficoltà tecniche. Complessivamente, lavorare pochi ferri del campione che sto eseguendo è estenuante molo più che lavoeve altrettanti ferri di un pizzo complesso. È fisicamente faticoso perché la tensione elevatissima in rapporto al peso del filato richiede uno sforzo fisico nel gestire ferri e filato.
Ed è bellissimo. La componente fisica del lavoro a maglia mi dà una soddisfazione profonda. Non tanto il lavoro ripetitivo delle grandi estensioni di maglia rasata o legaccio quanto il lavoro anche fisicamente e intellettualmente impegnativo di creare texture e forme. È come sono fatta io, è quello che mi affascina della maglia.