The Guardian of Piri!

Un filo di lana striato, un filo garzato di alpaca e seta, una forma semplice, scivolata, lineare ed ecco The Guardian of Piri, il mio nuovo maglione.
L’inserviente del Guardiano di Piri

Negli anni Settanta e primi anni Ottanta ero più fan di Spazio 1999 che di Star Trek. La differenza la facevano i costumi e le scenografie ultramoderne e space age. Nella seconda stagione, il mio personaggio preferito di Spazio 1999 era Maya, l’aliena mutaforma dalle sopracciglia a pallini. Ma prima di interpretare Maya nella seconda stagione di Spazio 1999, l’attrice Catherine Schell ha interpretato l’inserviente del Guardiano del pianeta Piri nella prima stagione del telefilm. Il Gomitolo Maya di Lana Grossa non poteva che ricordarmi del suo personaggio.

Acquista subito The Guardian of Piri cliccando qui!

Gomitolo Maya è un filato gradient con striature prodotto da Lana Grossa. L’ho arricchito con un filo di Brushed Alpaca Silk di Drops grigio chiaro e ho lavorato a una tensione piuttosto morbida per un maglione leggero e soffice con variazioni di colore più delicate. In alternativa puoi anche optare per Setasuri, sempre di Lana Grossa. I due filati uniti danno al capo eccezionale morbidezza e leggerezza, ma anche una mano vellutata per chi ama i lavori più soffici. Nel lavorare il maglione, ho cercato di far coincidere le sezioni del filato per creare una sfumatura uniforme in tutto il capo.

Il maglione è stato lavorato senza cuciture dall’alto con uno sprone tondo. Il busto è sagomato con ferri accorciati, diminuzioni sotto al seno e aumenti (in numero maggiore alle diminuzioni per creare una linea leggermente svasata) sotto alla vita. Il collo è sagomato con due serie di ferri accorciati: una prima appena dietro alla nuca, l’altra prima della divisione delle maniche. Questo crea una forma che accompagna naturalmente il corpo.

Il capo si completa con un collo opzionale lavorato a legaccio con aumenti e diminuzioni per creare un effetto a lisca di pesce.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.