Sabato 30 ottobre torno a Chiari da Le vie della lana. Continuando il discorso iniziato con la lezione sulle lavorazioni con il gioco di ferri e il magic loop di sabato, il 30 ottobre parleremo di calzini ai ferri.

Se come me avete sempre freddo ai piedi, le calze di lana ai ferri sono una scoperta geniale. Anzi, le calze di lana sono state la mia ragione per iniziare a lavorare ai ferri. Dopo il primo paio di calzini fatti a mano dalla mia amica Susan.q ho deciso che non avrei mai più potuto farne senza. Le calze sono una lavorazione facile ma resa più divertente da tallone e punta, due elementi di lavorazione intricata ma breve che spezzano la lavorazione rendendola più briosa.
Il corso si terrà sabato 30 ottobre, dalle 14,30 alle 18,30, presso Le vie della lana a Chiari, a 5 minuti dalla stazione collegata direttamente con Milano (Lambrate), Brescia, e Verona. Per informazioni ed iscrizioni 030 71 2022 o mail a info@viedellalana.it.

Sono il perfetto lavoro da viaggio: richiedono solo 100 grammi di lana sottile e un ferro. Puoi infilare il calzino in borsa e lavorarlo in treno, aereo, o auto; oppure portartelo in vacanza (anche in campeggio dove il bagaglio deve essere minimo) senza occupare troppo spazio. Il calzini può essere tanto semplice o tanto complesso quanto vuoi. Specialmente se usi un filato multicolore puoi lavorare semplicemente il calzino a maglia rasata con un bordo a coste, oppure puoi scegliere un filato monocromo e aggiungere i motivi che preferisci.
Per partecipare alla lezione sarà necessario avere con sé una moderata quantità di un filato sottile anche non specifico per calze e ferri (un gioco di ferri a due punte, un microcircolare da 20-23 cm, un ferro circolare lungo almeno 80 cm per il magic loop… Scegli lo strumento che preferisci e con cui sei più comoda), un paio di marcapunti, e un filo di scarto in cotone o lana sottile e compatta. Per chi avesse bisogno di filato specifico per calze (per proseguire realizzando la calze) o di ferri, i materiali sono a disposizione in negozio. Personalmente, ho scelto di lavorare con About Berlin Yak Colorblock (disponibile in negozio, non ancora nello shop on-line), un bellissimo filato per calze autorigante con un 10% di morbido e caldo yak.