Capire i ferri circolari, una bibliografia

Un’allieva ha prenotato un piccolo ciclo di lezioni private con me tramite Corsi Corsari per imparare a lavorare con il ferro circolare, le ho promesso una piccola bibliografia a tema per migliorarsi. I libri seguenti non sono necessariamente in italiano (l’allieva conosce bene l’inglese), ma credo possano essere utili a molti.

Copertina de L'inimitabile Ai ferri corti

Iniziamo, ovviamente, dal mio L’inimitabile ai ferri corti, che non è specificamente un libro sui ferri circolari, ma contiene un gran numero di consigli e tecniche per usare al meglio i ferri circolari. Il libro contiene anche ricette e modelli facili per iniziare ad approcciare le costruzioni senza cuciture, sia top.down che bottom-up. Le ricette ti permettono di realizzare il tuo capo per qualsiasi taglia e con qualsiasi filato.

Circular Knitting Workshop di Margaret Radcliffe è un manuale completo per la lavorazione con i ferri circolari. Nel libro trovi sia le basi della lavorazione in tondo che un’imbeccata alle tecniche avanzate come le lavorazioni Fair Isle, twined, helix e altre tecniche classiche e innovative. Tutte le tecniche sono illustrate con dettagliati tutorial fotografici chiari e facili da seguire.

Non posso non citare Knitting Workshop di Elizabeth Zimmermann, nell’edizione originale più compatta o in quella espansa e rivista da Meg Swansen. Il pregio di questo libro è sicuramente lo spirito che lo contraddistingue che invita a osare, a fare senza timore di sbagliare (in fondo il lavoro a maglia non è cardiochirurgia: la cosa peggiore che ci può capitare è di dover disfare e ricominciare). Zimmermann era un’entusiasta del ferro circolare e una geniale visionaria che ha letteralmente sfidato chi lavora a maglia a osare e fare.

Per finire, devo citare l’Enciclopedia dei ferri circolari di Mani di Fata, un fascicolo agile ma davvero ben fatto (e in italiano) per chi si avvicina alla lavorazione in tondo. In una forma frizzante e accessibile presenta la lavorazione con il ferro circolare in maniera semplice e molto diretta e potrà aiutare le più esitanti a lasciare nel cassetto tutti i timori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.