Calze Strong: cosa serve per il corso di Firenze

Venerdì 11 settembre, dalle 16 alle 19 sarò ospite di Knititalia con un corso sui calzini con tallone Strong. Vediamo cosa ci serve per frequentare il corso.
Per la lezione sul tallone Strong (toe up o cuff down) ha ancora pochi posti disponibili. Per iscriverti clicca qui o sulla foto.

Il corso di venerdì 11 settembre a Knititalia tratterà la costruzione del tallone Strong per le calze, sia con lavorazione cuff down (dal bordo) che toe up (dalla punta). Per la lavorazione toe up parleremo di due diverse opzioni per la costruzione del tallone, il tallone Strong inverso e il tallone Fleegle.

Il corso, della durata di 3 ore, è diretto a persone che hanno già un’esperienza di base nella lavorazione delle calze e quindi che sanno usare una tecnica per la lavorazione delle piccole cose in tondo. Per il corso potrete usare a scelta vostra il gioco di ferri (in questo caso consiglio di usare 5 ferri e non 4), con il minicircolare, con il magic loop, o con due circolari.

Filato per calze di Hobbii
Happy Feet Print di Hobbii, la filatura ha donato il filato per il corso.

Il corso è sponsorizzato da Hobbii, che ha cortesemente messo a disposizione per ogni partecipante una quantità di filato Happy Feet Print (il prototipo qui a sinistro è lavorato con il colore 109). Se volete eseguire il campione che lavoreremo assieme al corso vi serviranno ferri da 2,5, 2,75 o 3 mm (a seconda della vostra mano). In alternativa potete usare un altro filato in lana o misto lana a vostra scelta, con ferri della misura necessaria al vostro filato. Ovviamente, il filato di Hobbii resterà comunque vostro. Consiglio inoltre di portare con sé alcuni marcapunti (a meno che lavoriate con il gioco di ferri, nel qual caso non saranno necessari).

La lavorazione sarà eseguita a maglia rasata. Oltre al diritto e al rovescio sarà necessario saper eseguire aumenti invisibili (con la tecnica che preferite) e diminuzioni a diritto e a rovescio (2 maglie lavorate assieme a rovescio).

Pubblicità

3 commenti

  1. Buonasera! L’anno scorso mi sono lanciata per la prima volta nella lavorazione delle calze e devo dire che l’ho trovata davvero divertente: potrebbe fare una spiegazione di questo tallone o, anche meglio, un video corso su Google Classroom come quello sui ferri circolari? Grazie!
    Claudia

    • Salve, Claudia. Questo è uno dei corsi che offro ai negozi, di conseguenza non ne farò per ora una versione on-line. Se sei interessata puoi restare aggiornata sui miei corsi tramite la newsletter o questo blog.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.