Siamo quasi pronte! Venerdì 11 parte Knititalia 2020, e siamo in condizioni di tenere le lezioni nella massima sicurezza. Ecco come!

KnitItalia 2020 si terrà da venerdì 11 a domenica 13 settembre presso l’Educatorio del Fuligno a Firenze, a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella e a non più di 10 minuti dal Duomo. Le lezioni si terranno nelle sale dell’Educatorio che hanno dimensioni sufficienti a ospitare in sicurezza i corsi.
Ogni mattina le sale verranno sanificate; dopo ogni sessione di corso un membro dell’organizzazione passerà per sanificare sedie/banchi (per questo la lezione terminerà tassativamente con 10 minuti di anticipo per permettere di pulire sedie/banchi).

Sempre in linea con il protocollo Emergenza Covid dell’Educatorio, le finestre devono restare aperte per almeno 20 minuti ogni due ore. Visto che a settembre il tempo sarà bello, tuttavia, cercheremo di tenerle sempre aperte per un migliore ricambio d’aria.
Durante la lezioni siamo tutti pregati di non spostare tavoli/banchi/sedie, che saranno distanziati per garantire il corretto distanziamento. Le distanze di sicurezza dovranno essere mantenute anche durante le dimostrazioni pratiche.
Non dimenticate di portare le mascherine: tutti (i relatori, i corsisti, e lo staff) devono indossare sempre e correttamente (a coprire naso e bocca) la mascherina nei locali dell’Educatorio. L’uso della mascherina resta consigliabile anche negli spazi esterni, data la presenza di numerose persone. Personalmente la indosserò sempre e vi invito a fare altrettanto.