I corsi di gennaio 2020

Ecco un breve riassunto dei corsi di maglia che terrò nel gennaio di quest’anno. Molto zigguratt di Asa Tricosa ma non solo.

I corsi sulla costruzione Ziggurat

Simple Ziggurat di Asa Tricosa
Simple Ziggurat di Asa Tricosa

Come già annunciato, da questo mese inizio a proporre le lezioni sulla costruzione Ziggurat ideata da Asa Tricosa. Si tratta di un metodo unico per costruire maglioni top down cn una manica a giro estremamente raffinata e con una vestibilità perfetta. Nel corso, avvieremo assieme il bellissimo Simple Ziggurat, disponibile anche in Italiano, che si lavora con filati sottili in lana o alpaca, lavorandoli abbastanza morbidamente a 22 maglie per 28 ferri (una tensione che io posso ottenere con un ferro 4). Il risultato è un capo confortevole, caldo ma leggero, ottimo per le mezze stagioni.
La costruzione Ziggurat ha tra i suoi punti di forza il fatto di essere non solo totalmente priva di cuciture, ma anche di non richiedere di spezzare il filo, per cui non è necessario nascondere troppe cdine. Insomma, un modo di realizzare capi top down veramente privo di finiture o quasi.

Le date dei corsi

Gli altri corsi di gennaio

Non solo Ziggurat, si diceva.

Si parte immediatamente l’11 gennaio con una nuova lezione sulle cuciture a Modena, presso Diritto e Rovescio. Il corso, di 4 ore, è la ripetizione di quello già tenuto alcune settimane fa. Nella lezione apprenderemo le basi delle cuciture per la maglia studiando come unire le parti di un capo a punto materasso e con la cucitura invisibile, proseguiremo parlando di alcune cuciture particolari e di uso più specialistico.
Per ulteriori informazioni invito a contattare il negozio via Facebook o chiamando il numero 059 4555316.

Gruppo di campioni Fair Isle
Uno di questi campioni sarà tagliato durante il corso da Misterlino

Giovedì 16 gennaio inizia invece un corso di due lezioni sulla lavorazione fair-isle presso Le vie della Lana a Chiari (Brescia). Il corso, in due lezioni, tratterà delle tecniche di base e intermedie della lavorazione fair-isle. Insieme impareremo a realizzare motivi semplici e complessi con due o più colori. Nella prima lezione di due ore impareremo le basi della lavorazione a due colori, come tenere i due fili nella mano destra, nella mano sinistra, o uno per mano. La seconda lezione sarà invece imperniata sulle tecniche intermedie, come lo steek e l’intrappolamento dei colori sul retro, che permettono di raffinare il lavoro e renderlo perfetto.
Le due lezioni (il 16 e il 30 gennaio) si terranno dalle 10 alle 12 presso Le vie della Lana in via San Martino della Battaglia a Chiari, a soli 200 metri dalla stazione collegata con treni diretti a Milano Lambrate, Brescia, e Verona.
Per informazioni e iscrizioni contattate Le vie della Lana via e-mail o telefonando al 333 7532040.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.