Filati e calzini: una giornata a Chiari

Sabato 30 novembre sarò ospite di Le vie della Lana a Chiari (BS) con due appuntamenti straordinari, un’intera giornata all’insegna del filato e del lavoro ai ferri. In programma una conferenza e un corso sui calzini.
Diapositiva sui filati
Un passaggio della presentazione della conferenza

Si inizia la mattina, dalle 10,15 alle 12,15 con una conferenza sulle caratteristiche di fibra e filato in cui avremo modo di approfondire i metodi produttivi del filato, le caratteristiche delle varie fibre e una serie di altre curiosità. La conferenza sarà a ingresso libero e non richiederà iscrizione. Potrete assistere alla conferenza indipendentemente dalla partecipazione al corso sulle calze del pomeriggio.

Per informazioni ed iscrizioni, invito a contattare Le vie della Lana al numero 3337532040 o via mail cliccando qui.
Le vie della Lana si trova nel centro di Chiari, a 200 metri dalla stazione, facilmente raggiungibile da Milano Lambrate, da Brescia e da Verona.
Strong Heel
Strong heel – Foto da The Sock Knitter’s Handbook.

Nel pomeriggio parleremo invece di calzini introducendo con una lezione mirata all’apprendimento della costruzione del tallone strong heel. Questo tallone insolito è stato ideato da Gerdine Crawdford per un paio di calze pubblicate sul Knitter’s Magazine dell’autunno 2003 e quindi riprese in The Sock Knitter’s Handbook. Il risultato è un tallone ampio e confortevole dalla lavorazione semplificata perché eseguito totalmente in tondo, senza bisogno di riprendere le maglie. Questo tallone, particolarmente adatto a chi ha piedi dalla pianta larga, può essere eseguito sia partendo dal bordo della calza che partendo dalla punta, e nel corso fornirò anche indicazioni e suggerimenti per eseguirlo in entrambe le maniere.

Il corso si terrà dalle 14,30 alle 14,30 e comprenderà una breve pausa caffè e la dispensa. Per partecipare alla lezione è necessario saper lavorare con almeno una tecnica per ottenere lavorazioni di piccole dimensioni. Invito a portare con sé un gomitolo di lana fine (da lavorare con il 2,5-3,5), a scelta gioco di ferri, minicircolare, circolare lungo per il magic loop o due circolari (usate la tecnica con cui siete più a vostro agio). Possono essere utili un paio di marcapunti. Non è indispensabile avere una grande esperienza di lavorazione delle calze.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.