Questa domenica torno da C’era una volta di Casalpusterlengo per completare il ciclo di lezioni sulla Suprise Jacket di Elizabeth Zimmermann imparando a lavorare l’Adult Surprise Jacket.

Nel 1980 Elizabeth Zimmermann riuscì a trasformare la BSJ in un capo per adulti. Il suo modello originale era basato sul metodo della Percentuale, l’EPS, ma non era un punto di arrivo. Negli anni successivi l’ASJ (Adult Surprise Jacket) fu raffinato da Meg Swansen, trasformato in un calcolatore che rendeva le cose ancora più facili, e infine ripreso da Cully Swansen che ha rivoltato come un guanto il metodo originale rendendo la vestibilità del capo ancora migliore, con una serie di ulteriori modifiche presentate in The Complete Surprise.
Il corso si terrà domenica 26 dalle 15 alle 19 presso C’era una volta a Casalpusterlengo in via Cavour, a circa 200 metri dalla stazione, ed è facilmente raggiungibile da Milano, Lodi e Piacenza. Per informazioni relative al corso, invito a contattare il numero 0377 832154.

Nel corso, di impianto teorico, impareremo a modificare le istruzioni della Surprise Jacket per neonati per adattarle a qualsiasi taglia da adulto e bambino ma anche a qualsiasi filato (purché in pura lana). Impareremo inoltre a modificare la giacca aggiungendo sagomature e dettagli che la rendono vestibile e che la trasformano da capo angolare e buffo in una giacca multiforme e financo elegante. Per poter seguire il corso è necessario conoscere la costruzione della BSJ avendo già lavorato almeno una giacca per neonato (partecipando a uno dei miei corsi o autonomamente). Gli allievi dovranno protare con sé un campione di lavoro a maglia legaccio di circa 20 × 20 cm (o un lavoro a legaccio finito, purché in lana), un righello, un metro da sarta, un blocco per appunti e una calcolatrice.
(Una seconda data di questo corso sarà sabato 1 giugno a Pavia.)