Imparare l’Eastern Uncrossed a Milano

Chi mi segue sa che io lavoro a maglia con una tecnica un po’ diversa, lavoro Eastern Uncrossed. Domenica 24 febbraio da Lanadimiele a Milano terrò una lezione su questa lavorazione per chi vuole scoprire le differenze e le similitudini rispetto ad altre tecniche.
Due campioni di maglia rasata in lavorazione
Lavorazione occidentale e Eastern Uncrossed, da Petite Vie

Domenica 24 febbraio, presso Lanadimiele, dalle 14,30 alle 18,30 circa (con una breve pausa per un caffè) proporrò una lezione per l’apprendimento della lavorazione ai ferri con tecnica Eastern Uncrossed. La lezione, a numero chiuso, avrà un costo di 25 euro + imposte da pagarsi anticipatamente via PayPal ed è prenotabile contattando direttamente me via mail.

Il lavoro a maglia è giusto quando la maglia viene giusta, lo dico spesso. Ma per ottenere una maglia “giusta” esistono tante tecniche. Il dibattito spesso si concentra sull’opposizione tra lavorazione English (filo a destra) e Continental (filo a sinistra), ma queste due non sono le sole tecniche della maglia. (E soprattutto non sono dipendenti dal tipo di strumento che si usa, ferri dritti, ferro circolare e gioco di ferri si usano tutti con tutte le tecniche!)

lavorazione di una maglia a diritto
Eseguire un diritto Eastern Uncrossed

Anche in Italia abbiamo una sostaziosa parte di popolazione che lavora Portuguese, ovverosia con il filo attorno al collo, poi c’è chi lavora Combination e chi, come me, lavora Eastern Uncrossed (come spiegato anche in Knitting for Anarchists di Anna Zilboorg), e lo fa tenendo il filo indifferentemente a destra o a sinistra. La scelta della tecnica dipende, come accennato, non dal ferro ma dalla preferenza personale: da come vi trovate più comode, come riuscite a ottenere la lavorazione più uniforme e più confortevole, e di conseguenza più spedita. La velocità di lavorazione non è quindi un obiettivo, bensì spesso è la conseguenza del comfort che trovate lavorando.

A chi è rivolto questo corso?

Per approfondire la lavorazione Eastern Uncrossed consiglio il bel libro di Anna Zilboorg Knitting for Anarchists.

La lezione, a numero rigorosamente chiuso, è rivolta a chi già ha una buona esperienza di lavoro a maglia e desidera affrontare una tecnica nuova. Non sono ammessi principianti assoluti, per partecipare a questa lezione è necessario conoscere almeno la lavorazione di diritto, rovescio, avvio a due capi, diminuzioni base (accavallata e due diritti assieme). La lezione si terrà dalle 14,30 alle 18,30 circa e sarà solo pratica. Invito a portare con sé ferri (circolari o diritti) da 4 o 4,5 mm. Potrete usare un filato (preferibilmente in pura lana e non “peloso”) che portate con voi da casa o acquistare direttamente in negozio il filato. Per informazioni e prenotazioni invito a contattarmi via mail.

La tecnica Eastern Uncrossed risulta particolarmente gradita a chi trova difficoltà a lavorare il rovescio Continental, a chi desidera una lavorazione più uniforme, senza ferri “molli” a rovescio, e spesso a chi ha esperienza di lavorazione all’uncinetto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.