Ancora Fair Isle a Milano

Domenica 3 febbraio sarò di nuovo da Lanadimiele (nei pressi della MM1 Gorla) per riproporre il corso sulle lavorazione fair-isle (jacquard).
La cana Quasi corre tutto attorno al mo basco
Quasi un Basco è un cappellino top down che usa queste tecniche, lo trovate nella raccolta pro-bono Per un pugno di maglie

A quanto pare questo corso va come il pane, un motivo ci sarà! Domenica 3 febbraio tornerò da Lanadimiele a Milano per riproporre ancora un’edizione del corso sulle lavorazioni fair isle (aka Jacquard). Nel corso impareremo come gestire i due colori per eseguire i motivi, come leggere i diagrammi, come tensionare correttamente il filo, come evitare i flottanti troppo lunghi, come scegliere i filati per eseguire le lavorazioni stranded. Infine, nell’ultima mezz’ora del corso, dimostrerò con un esempio pratico come eseguire lo steek, il taglio del lavoro che permette di trasformare una lavorazione in tondo in un capo piatto (per esempio un maglione in un cardigan).

Il corso si terrà domenica 3 febbraio, dalle 15 alle 19 con un breve intervallo per la merenda, presso Lanadimiele in via Cesalpino a Milano (MM1 Gorla, quindi circa 5 minuti a piedi o autobus 44). Per il corso è necessario conoscere le tecniche di base della lavorazione in tondo ed è utile consocere sia la tecnica Continental che la tecnica English (filo a sinistra e filo a destra), useremo entrambe. Consiglio di portare con sé un ferro circolare lungo 40 cm (in totale, non il solo cavo) e un marcapunti. Per informazioni ed iscrizioni invito a contattare Lanadimiele via mail o al numero 338 3239956.

Tagliando uno steek (foto da un video di NettyNot)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.