Sabato 2 febbraio tornerò a Chiari da Le vie della Lana per proporre un corso di introduzione alle tecniche per lavorare in tondo piccole cose.

I ferri circolari hanno l’indubbio vantaggio di essere uno strumento che permette di eseguire lavorazioni in tondo con estrema facilità, ma hanno un vincolo. Con un ferro circolare non è possibile, ordinariamente, lavorare un oggetto di circonferenza inferiore alla lunghezza del ferro. Questo significa che per lavorare oggetti molto piccoli è necessario utilizzare strumenti e tecniche alternative. Questo, nella testa di molti, significa necessariamente usare il terrorizzante gioco di ferri, ma esistono molte altre soluzioni. Conoscere queste tecniche ci permette di eseguire facilmente e senza dover cucire maniche, calze, guanti e altri accessori indispensabili.
La lezione si terrà presso Le vie della Lana in via San Martino della battaglia a Chiari, facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria. La lezione avrà una durata di 4 ore, dalle 14,30 alle 18,30, con una breve pausa per la merenda. Per informazioni e iscrizioni invito a contattare Le vie della Lana al numero 030712022 o via mail.

Sabato 2 febbraio, da Le vie della Lana a Chiari (a due passi dalla stazione collegata direttamente con Brescia, Milano e Verona) proporrò una lezione indirizzata all’apprendimento delle tecniche essenziali per lavorare piccole cose in tondo. Assieme impareremo a usare e ci eserciteremo con una varietà di metodi. Parleremo infatti di lavorazione con i circolari supercorti da 20 cm, con il metodo magic loop (che permette di eseguire piccole lavorazioni in tondo usando un lungo ferro circolare), con due circolari, con i nuovi ferri CrasyTrio o i Flyers di Hiya Hiya. Alla fine della lezione affronteremo il gioco di ferri, il metodo originale per ogni lavorazione a maglia, per demistificarli e imparare a gestirli al meglio, scprendo che non sono poi così difficili.