Recentemente ho preso parte a un giochino sul web generalista (cioè che non lavora a maja). Per 10 giorni (ehm, circa) ho pubblicato un fotogramma (o un dettaglio) di un film che amo.
Vi ripropongo qui le stesse 10 immagini. Non aggiungo alcuna didascalia. Provate a indovinare il titolo del film. Se non ci riuscite, guardate in calce alla pagina. Lì troverete tutti i titoli italiani e anche il link alla pagina di Amazon da cui potrete, se volete, acquistare il DVD. Attenzione, sono tutti film piuttosto noti. Se non indivinate potrei irritarmi e rifare il giochino con film un po’ più oscuri.
- Il mondo nuovo (Ettore Scola; Marcello Mastroianni, Hanna Schygulla, Harvey Keitel, Jean-Claude Brialy, Andréa Ferréol Jean-Louis Barrault; 1981).
- I duellanti, (Ridley Scott: Keith Carradine, Harvey Keithel, 1977). Consiglio anche il breve romanzo di Conrad da cui è tratto.
- Aguirre furore di Dio (Werner Herzog; Klaus Kinsky; 1972).
- Il ragazzo selvaggio (François Truffaut; Jean-Pierre Cargol, François Truffaut, Françoise Seigner; 1970).
- Il mucchio selvaggio (Sam Peckinpah; William Holden, Ernest Borgnine, Robert Ryan, Warren Oates, Ben Johnson, Jaime Sánchez, Emilio Fernández, Alfonso Arau, Strother Martin, L.Q, Bo Hopkins; 1969).
- Hollywood Party (Blake Edwards; Peter Sellers; 1968).
- Le quattro giornate di Napoli (Nanni Loy; Luigi De Filippo, Enzo Cannavale, Aldo Giuffré, Pupella Maggio, Lea Massari, Jean Sorel, Gian Maria Volonté, Raf Vallone, Carlo Taranto; 1962). Tratto dal libro di Aldo De Jaco.
- Il giorno più lungo (Ken Annakin, Bernhard Wicki, Andrew Marton; Robert Mitchum, Curd Jürgens, John Wayne, Robert Ryan, Wolfgang Preiss, Sean Connery, Henry Fonda, Rod Steiger, Sal Mineo, Red Buttons, Richard Burton, Robert Wagner, Christian Marquand, Peter Lawford, Bourvil, Arletty, Paul Anka; 1962). Tratto dal libro di Cornelius Ryan.
- Il grande sonno (Howard Hawks; Humprey Bogart, Laureen Bacall, 1946). Il romanzo di Raymond Chandler da cui è tratto è semplicemente stupendo.
- Ombre rosse (John Ford; John Wayne, John Carradine; 1939). Il racconto da cui è tratto, La diligenza per Lordsburg, è pubblicato in italiano da Sellerio.