Presente la solita amica che vorrebbe imprare la maglia? La socia di mille pomeriggi a scervellarsi su un modello? La zia che passa il tempo con i ferir in mano? Ecco quattro idee editoriali da regalare.
Per le principianti ambiziose

Nessuno (che lavori a maglia, almeno) può umanamente fare a meno di una buona raccolta di punti. Questa de Il Castello è nuova e fresca nell’aspetto. Poi, bon, i punti sono quelli della tradizione, ma il libro mantiene il profumo della novità.
250 punti a maglia è curato da Debbie Tomkies, l’edizione italiana è disponibile su Amazon a 16,57 euro e in libreria a 19,90 euro.

Le trecce sono una delle mie tecniche preferite. Questo libro non contiene novità da strapparsi i capelli per l’esperta, ma propone un approccio metodico, chiaro, ben spiegato alla loro realizzazione per chi vuole cimentarsi per le prime volte con questi motivi.
Arte e tecnica della maglia: le trecce è di Lynne Watterson, l’edizione italiana è disponibile su Amazon a 15,30 euro e in libreria a 18 euro.
Vuoi qualche altra idea? Ne ho proposte alcune qui.
Per chi già ne sa

Il mio libro preferito di quest’anno, senza dubbio alcuno. Si tratta della traduzione in italiano del bellissimo Alterknit (ammetto che ho l’edizione originale, ma quella italiana l’ho sfogliata più volte ed è perfetta). Per chi vuole andare oltre al classico fiocco di neve norvegese, qui troverà marzianini, astronavi, pecorelle e maialini che fanno la cacca.
200 nuovi motivi jacquard di Andrea Rangel, l’edizione italiana è disponibile su Amazon a 15,30 euro e in libreria a 18 euro.

Totalmente innovativo invece l’ultimo libro, in cui viene introdtotta una tecnica di lavorazione a due colori che mescola coste, punto brioche, e lavorazione double knitting per ottenere capi e accessori di assoluta originalità. Per chi proprio non vuole battere la strada vecchia.
Il punto Twigg di Vicky Twigg, l’edizione italiana è disponibile su Amazon a 16,57 euro e in libreria a 19,90 euro.