2-piece Baby Jacket a Parma

Sabato 6 ottobre torno a Parma, da Misterlino al Barilla Center, per presentare la lezione sulla 2-piece Baby Jacket ideata da Elizabeth Zimmermann.
La mia versione della 2-piece
La 2-piece Baby Jacket di EZ – foto di Lucia Bianchini

La 2-piece Baby Jacket è una versione alternativa della giacca con costruzione mitered, ovverosia della Baby Surprise Jacket. Si tratta di un capo apparentemente simile ma con delle grosse differenze a livello operativo: se le tecniche necessarie sono le stesse (maglia legaccio, semplici aumenti, semplici diminuzioni, ripresa delle maglie), l’ordine in cui vengono eseguite le parti della giacca è totalmente diverso, così come le modalità con cui viene fatta la sagomatura.

Il corso si terrà presso Misterlino nella sede di Parma,
presso il Barilla Center e avrà durata di 4 ore.
Per informazioni ed iscrizioni potete contattare Alice Rebaglia via mail.

Cosa faremo nel corso della lezione

Il retro della 2-piece vi dà l'idea di come questa giacca sia costruita.
Il retro della 2-piece vi dà l’idea di come questa giacca sia costruita.

La lezione, di quattro ore, sarà prevalentemente teorica. Nelle prime due ore circa analizzeremo la costruzione della 2-piece Baby Jacket nella sua forma naturale, quella per neonati, studiando le istruzioni date da Elizabeth Zimmermann. Dopo una breve pausa, dedicheremo il resto della lezione a decostruire questa giacca per trovare un modo, partendo dal metodo EPS, di trasformarla in un capo che possa essere lavorato per qualsiasi taglia e in qualsiasi filato. Questa decostruzione comprenderà anche le indicazioni necessarie a dare al capo una forma più “gentile”, adatta al fisico di un adulto, quindi non necessariamente una giacca squadrata ma piuttosto un cardigan a cui dare sciancrature, maniche affusolate, forme diverse della scollatura, e lunghezza variabile.

Per il corso è necessario portare con sé un campione di 20 × 20 cm a maglia legaccio lavorato con un filato (in pura lana) di vostra scelta (va bene anche un capo già finito), metro da sarta, righello rigido, blocco per appunti, matita e una calcolatrice. Sulla base delle vostre misure e del campione ci eserciteremo a pianificare una giacchina per adulti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.