La Surprise Jacket più grande a Gallarate

Questo sabato tornerò a Gallarate da Filinfilato per completare il discorso sulla Surprise Jacket di Elizabeth Zimmermann, parlando di come trasformare questa giacchina per neonati in un capo per tutti.
Kendra Jane ha sviluppato una Child Surprise Jacket per sua figlia di 5 anni
Kendra Jane ha sviluppato una Child Surprise Jacket per sua figlia di 5 anni

Nel corso della lezione di 4 ore, insegnerò una raccolta di trucchi e metodi per lavorare una giacca basata sulla costruzione della BSJ ma in qualsiasi taglia e con qualsiasi filato, corredandola delle istruzioni necessarie a fare in modo che la giacca abbia forme e caratteristiche adatte al fisico di un adulto (come sciancrature e sagomature della scollatura). Per partecpare al corso (di natura teorica) è necessario conoscere già la costruzione della Baby Surprise Jacket (quindi, aver frequentato il corso sulla BSJ con me o aver già lavorato autonomamente almeno una BSJ). Invito a portare con sé un campione di circa 20×20 cm a maglia legaccio eseguito con qualsiasi filato in pura lana a scelta (vale portare un lavoro finito), carta, penna, calcolatrice, un metro da sarta e un righello rigido.

Il corso, riservato a chi ha già seguito un corso sulla BSJ o eseguito una BSJ autonomamente, si terrà sabato 16 giugno presso Filinfilato a Gallarate. Per iscrizioni e maggior informazioni invito a contattare il negozio via mail o al numero 349 8307525.
The Complete Surprise di Cully Swansen
The Complete Surprise di Cully Swansen

La Baby Surprise Jacket, per come era stata sviluppata inizialmente, è un capo che mal si adatta a un corpo adulto. Per questo per anni EZ ha rinunciato a seguire le voci che l’incitavano a crearne una versione “grande”. Nel 1980 ha ceduto, non prima di aver sviuppato un metodo per dare alla giacca proporzioni diverse. Questo lavoro di sviluppo è stato ripreso di recente da Cully Swansen nel suo libro The Complete Surprise, dove innova le istruzioni originali di EZ del 1980 dando loro nuovo spolvero.

Pubblicità

2 commenti

  1. Salve
    Ho acquistato libera maglia e ai ferri corti …….li sto leggendo con difficoltà per i caratteri di stampa piccoli per me che non ho una buona vista.
    Ti chiedo se esistono anche in formato digitale.
    Grazie
    Rita

    • Se preferisci, puoi acquistare Ai ferri corti anche in versione digitale, da leggere su un lettore tipo Kindle (Acquistando tramite Amazon) o di qualsiasi altra marca (acquistando sul sito dell’editore). In questa maniera potrai regolare il corpo del testo alle tue esigenze. Tuttavia, il corpo è quello della collana, che può mantenere i prezzi dei libri particolarmente bassi anche stampando in corpo piccolo. La scelta è stata quindi quella di favorire un pubblico più vasto mantenedo il prezzo dei libri molto contenuto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.