Magic loop e gli altri a Busto Arsizio

Domenica 25 febbraio torno a Busto Arsizio alla Bottega Artigiana per una lezione su come eseguire le lavorazioni circolari di piccole dimensioni.
Ferri circolari e gioco di ferri
Ferri circolari e gioco di ferri, filati Bice e Magic Kette di Borgo de’ Pazzi

Domenica 25 febbraio dalle 15 in poi, tornerò alla Bottega Artigiana di Via Zappellini a Busto Arsizio per proporre una lezione sull’uso dei vari metodi per le lavorazioni circolari di piccole dimensioni. La lavorazione di piccole cose in tondo è quella più difficile da imparare. Mentre lavorare in tondo cose grandi con il ferro circolare è piuttosto facile, trovare la quadra per eseguire lavorazioni di piccole dimensioni come calze, guanti e maniche risulta difficoltoso a molti.

La Bottega Artigiana di trova a Busto Arsizio in via Zappellini 4. Il corso, della durata di 4 ore, avrà inizio alle 15. Per informazioni e iscrizioni invito a contattare la Bottega via mail o al numero 0331 1629356.

Il bordo del pedalino e il primo motivo a rombi
Il bordo del pedalino e il primo motivo a rombi

Nelle quattro ore del corso sperimenteremo l’uso delle varie tecniche per eseguire piccoli lavori in tondo, di circonferenza inferiore ai 40 cm. Capiremo come usare al meglio i miniferri circolari (quelli da 23 cm per intenderci), come eseguire la lavorazione magic loop e traveling magic loop, come usare due circolari al tempo stesso e come usare il gioco di ferri. Alla fine dei questa lezione sarete in grado di eseguire lavorazioni di piccola circonferenza con qualsiasi metodo, quindi sia di scegliere il metodo più adatto alla vostra mano che di usare qualsiasi altro metodo in caso di necessità.

Per la lezione è necessario conoscere già le basi della lavorazione in tondo con il ferro circolare. Invito a portare con sé i ferri circolari (due, uno da 80 e uno di qualsiasi lunghezza ma delle stesse dimensioni), un gioco di ferri e il filato necessario alla lavorazione (da lavorarsi con ferri da 4 o 4,5 mm).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.