Sabato 3 febbraio a Torino, un corso e una presentazione

Sabato 3 febbraio sarò ospite di Wool Crossing a Torino con un doppio appuntamento: un corso sulla costruzione top down e, a seguire, la presentazione di Libera maglia!
Ain't got that Swing
Ain’t got that Swing

Dalle 14 alle 18, presso il negozio di via Boccaccio 58 a Torino, presenterò il mio corso sulla costruzione della scollatura nei capi top down con manica raglan. Durante il corso, proporrò un studiare un metodo per avviare un capo top down ottenendo una scollatura sagomata. Anche se per molti la scollatura top down per eccellenza è il ballet neck, cioè la classica barchettona non sagomata, è in realtà facile dare al capo una sagomatura precisa dello scollo. Con solo un minimo sforzo nello studio dell’avvio è facile ottenere un lavoro della forma esatta che vogliamo, con scollatura tonda (a collo basso o alto), scollatura a V più o meno profonda, e scollatura quadrata.

Per partecipare al corso, che ha un prezzo di 50 euro, sarà necessario portare con sé un campione da almeno 15 × 15 cm, un gomitolo dello stesso filato con cui è stato lavorato il campione, un ferro circolare della misura usata per realizzare il campione, quattro marcapunti (di cui uno facilmente riconoscibile), un righello rigido, un metro da sarta, carta e penna per fare i calcoli e prendere appunti.

La presentazione di Libera maglia!

Sì, proprio Libera maglia! (in libero stato)
Sì, proprio Libera maglia! (in libero stato)

A seguire, dalle 18 alle 18,30, ci sarà una breve presentazione del mio nuovo libro, Libera maglia! Nel corso della presentazione spiegherò come è nato il libro e mostrerò alcuni dei capi i cui modelli sono contenuti nel libro. Sarà inoltre possibile acquistare il libro e la nuova edizione del precedente Ai ferri corti.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.