Alla fine più o meno tutti usiamo sempre gli stessi 2-3 avvii e intrecci, tanto che spesso non siamo nemmeno consci della loro varietà, espressa in Cast On, Bind Off di Cap Sease.

Se per te la dialettica dell’avvio si conclude nello scontro epocale tra “avvio normale” e tubolare, forse può esserti utile Cast On, Bind Off: 211 Ways to Begin and End Your Knitting. L’avvio e l’intreccio infatti non sono solo un modo per mettere le maglie sul ferro o per toglierle dal ferro, sono elementi di design spesso fondamentali nella creazione del capo e del modello. Forniscono una finitura al lavoro, ma creano anche margini con caratteristiche particolari e che possono variare a seconda della struttura e delle peculiarità del lavoro.
“What’s the function of the edge and how will it be used?” chiede l’autrice all’inizio dell’introduzione, e sono le domande che ci dobbiamo fare quando scegliamo con quale tecnica avviare e intrecciare il lavoro. Ci serve un margine decorativo? Un margine elastico? Un margine solido e che possa sostenere il peso del lavoro? Un margine quasi invisibile? Dopo lavorere a legaccio, a maglia rasata o a coste? O magari con un punto a pizzo? Dobbiamo avviare un lavoro in tondo o in piano? E le stesse domande ce le faremo per gli intrecci. Solo disponendo di una panoplia di opzioni tra cui scegliere potremo di volta in volta trovare l’avvio e l’intreccio perfetti per il nostro lavoro anziché fermarci alla dicotomia sul tubolare.
Come è strutturato il libro

Cast On, Bind Off inizia con una serie di tavole sinottiche che raggruppano avvii e intrecci per funzione (di uso generale, robusti, elastici, per calze, per la brioche ecc.) e che i accoppiano per simililtudine dell’effetto estetico (quando vogliamo una chiudere il lavoro in modo somigliante all’inizio). Le tecniche sono, ovviamente, divise in due parti; avvii e intrecci. Nelle parti, quindi, gli avvii (o gli intrecci) sono divisi per tipologia esecutiva associando metodi affini per esecuzione ma non necessariamente per l’effetto che si ottiene. Ogni tecnica è illustrata con diagrammi chiari e foto dell’effetto finale dell’avvio o dell’intreccio. Questo permette una navigazione facile tra le tecniche, anche se avrei personalmente preferito un’impaginazione che marcasse in modo più chiaro lo stacco tra una tecnica e l’altra, anche se questa avesse significato un costo maggiore del volume (più pagine = più carta = più soldi).
Cast On, Bind Off: 211 Ways to Begin and End Your Knitting è disponibile su Amazon a 19,30 euro per la versione cartacea brossurata, a 7,77 euro per la versione Kindle. Se preferite, potete anche acquistare il libro in formato *.pdf tramite il sito dell’editore Martingale a 14,99 dollari.
[…] e lento dei classici metodi di chiusura – però guardate com’è bello! Se volete una recensione approfondita del libro in questione, vi suggerisco di leggere quella della mia collega di Maglia-Uncinetto.it […]