Un piccolo top down a Milano

Domenica 26 marzo tornerò da Lanadimiele con un corso introduttivo alla costruzione top down in cui realizzeremo questo minicardigan.
Ain't Got that Swing, il cardigan baby superpiccolì
Ain’t Got that Swing, il cardigan baby superpiccolì

La costruzione top down è semplice, ma presenta alcuni trucchi da imparare per una riuscita ottimale dei propri capi. Domenica 26 marzo, da Lanadimiele, presenterò in anteprima il modello di questo piccolo cardigan per neonato, lavorato con la morbidissima Baby Cashmerino di Debbie Bliss, che ho usato anche per il cardigan In My Tree.

Il cardigan ha abbottonatura a destra o a sinistra
Il cardigan ha abbottonatura a destra o a sinistra

Si tratta di un lavoro ideale per introdurre il top down a chi ancora non ha mai approcciato questo tipo di costruzione, dato che può essere eseguito anche interamente su ferri dritti, senza la necessità di affrontare contemporaeamente il feror circolare. Le piccole dimensioni del capo, inoltre, ci renderanno possibile completare o quasi lo sprone del cardigan nelle tre ore del corso, risolvendo numerosi dubbi e lasciando per il lavoro a casa, in autonomia, solo la più facile lavorazione di maniche e busto, quasi senza sagomature.

Ma il corso è anche un utile momento di ripasso per chi magari ha già fatto alcuni lavori top down ma continua ad avere alcuni dubbi tecnici: come sagomare il collo? Come aggiungere un bordo? Perché avviare a nuovo soto al braccio? Tutti questi elementi tecnici sono presenti e avremo modo di discuterli e approfondirli durante la lezione.

I soffietti danno ampiezza al capo
I soffietti danno ampiezza al capo

Il cardigan in sé presenta una facile spalla raglan, un’abbottonatura asimmetrica (sono disponibili versioni con abbottonatura a destra e a sinistra) con un motivo a diritto e rovescio sul davanti. Sul fianchi, a partire da subito sotto il braccio, sono presenti due soffietti che danno al capo una sagomatura a trapezio nascosta: il giacchino è dritto, lineare, ma si apre alla necessità per fare posto al pannolino e al sedere (e per rendere più confortevole per il bambino stare seduto). Il modello sarà disponibile in taglia 3, 6 e 12 mesi.

Il corso si terrà domenica 26 marzo, dalle 15 alle 18, presso Lanadimiele in via Cesalpino a Milano (a 5 minuti a piedi da Gorla). La partecipazione, previa iscrizione, ha n costo di 30 euro a persona che non include i filati (occorrono 2 gomitoli per la taglia più piccola e 3 per le due maggiori). È richiesto inoltre avere con sé ferri (dritti o circolare) da 3,5 mm e alcuni marcapunti. Per la partecipazione è indispensabile l’iscrizione tramite il sito di Lanadimiele o contattando direttamente il negozio al numero 338 3239956. Invito a iscriversi quanto prima possibile perché i posti sono limitati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.