Sabato 25 torno da Punti e Spilli con una lezione sulle molte forme degli scialli top down.

Per festeggiare l’arrivo della primavera, ecco di nuovo tra noi gli scialli: il perfetto accessorio passe-partout che tiene caldo quando fa freddo ma non troppo quando fa caldo. Anche per questo sono uno dei lavori preferiti da chi lavora a maglia. In questo corso studieremo varie forme degli scialli top down: triangolari, a cuore e semicircolari. Il corso permetterà di capire come affrontare la costruzione di uno scialle top down e come creare da sé i propri scialli. Parleremo delle opzioni di avvio di sagomatura dello scialle, ma anche di come chiudere lo scialle e aggiungervi un bordo a pizzo. Idealmente, alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di usare qualsais filato a loro disposizione per improvvisare uno scialle semplice da eseguire autonomamente, senza dover seguire alcun modello.
Il corso sugli scialli si terrà sabato 25 marzo dalle 14,30 in poi presso Punti e Spilli, in piazzetta della Grata a Forlì. Per partecipare è necessario preiscriversi contattando il negozio via mail o al numero 366 7200509. Consiglio di portare con sé ferro circolare da 4 mm e un marcapunti ad anello.
Buona sera ,vorrei sapere se pagando si può avere lo schema dello scialle estivo naturalmente pagando ,oppure dove lo posso trovare grazie mille
Ciao, lo scialle mostrato nella foto di questo post è il mio Rosemary Plexiglass. Per acquistarlo basta cliccare sulla foto, oppure puoi trovarlo nella pagina dei miei modelli (https://ferricorti.com/compra-i-modelli/modelli-in-vendita-su-ravelry/) o direttamente su Ravelry (https://www.ravelry.com/patterns/library/rosemary-plexiglas).