Opus Reticulatum

Da oggi disponibile il collo Opus Reticulatum, il modello inaugurale del 2017! Compretelo con uno sconto speciale del 40% cliccando qui.
Scaricate il collo Il collo Opus reticulatum cliccando qui
Il collo Opus Reticulatum

L’opus reticulatum era una delle tecniche essenziali usate dai romani per la costruzione di muri: le pietre, tagliate a forma cubica, venivano assemblate con un angolo di 45°, sicché il muro ricordava una rete. Il punto usato in questo collo è un’intricata costruzione di rombi a pizzo che ricorda la struttura superficiale di un muro a opus reticulatum. Il filato degradé interagisce con il punto usato in modo tale per cui ogni livello di rombi appare essere di colore diverso.

IL motivo usato ricorda la struttura di un muro a opus reticulatum
Il motivo usato ricorda la struttura di un muro a opus reticulatum

Opus reticulatum è lavorato in tondo senza cuciture con un ferro circolare lungo 60 cm (ma potrebbe bastare un ferro da 40 cm). Il bordo superiore è più stretto del resto del collo grazie alla lavorazione a coste e all’uso di un ferro più sottile. Il bordo inferiore è lavorato con un motivo a coste traforate che si appoggia morbidamente sulle spalle. Opus reticulatum si lavora con Gradient di Schoppelwolle, un insolito stoppino leggermente infeltrito di pura lana merino dalle caratteristiche sorprendenti.

Fino alla mezzanotte di domenica 8 gennaio, Opus reticulatum è disponibile su Ravelry con uno sconto speciale del 40% usando il codice “Befana” o cliccando qui.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.