
La primavera ci porta a cercare capi e modelli leggeri e versatili da lavorare rapidamente. Un ottimo capo per la primavera è il poncho, una sorta di “soprabito” che può essere rapidamente indossato e tolto per garantirci quello strato di calore indispensabile nel clima instabile della primavera. Lavorare un poncho è sorprendentemente facile da fare: la costruzione top down permette di improvvisare poncho con qualsiasi filato e per chiunque. Poche norme costruttive ci permettono di ottenere facilmente un capo adattabile a cui possiamo applicare i nostri tocchi particolari, abbellendolo con punti e motivi.
Sabato 5 marzo sarò ospite di Punto dopo Punto (a Milano in via Binda) per insegnare un metodo costruttivo per realizzare facilmente poncho (miniponcho, coprispalle circolari ecc.) per tutta la famiglia. In un’unica lezione impareremo a impostare il lavoro, dare forma a poncho di varia forma e taglia, disponendo gli aumenti in modo da ottenerre una varietà di stili base e discutendo come inserire in queste forme i motivi che possono personalizzarli ed abbellirli. Questo pemetterà agli allievi di realizzare questi accessori secondo il proprio gusto e stile senza dover dipendere da modelli scritti da altri: un ottimo modo anche per consumare quella matassa di filato senza etichetta o quegli avanzi di tre filati diversi ma dello stesso peso.
Il corso si terrà sabato 5 marzo, dalle 15 in poi, presso Punto dopo Punto in via Binda a Milano (nelle prossimità della fermata Romolo della metropolitana). Per informazioni e iscrizioni, potete rivolgervi direttamente al negozio.