Loden è vivo e lotta insieme a noi!

Loden di Grignasco. Il blu è in realtà un viola
Loden di Grignasco. Il blu è in realtà un viola

Se c’è un tipo di filato che mi fa impazzire è il tweed infeltrito. Sì, infeltrito: un filo in lana lavorata tweed e leggermente infeltrita. C’era una volta Tango di Grignasco, che peraltro era la controparte perfetta di Felted Tweed DK di Rowan, lavorati dalla stessa filatura. Poi Rowan si è scazzata con Grigasco (credo), ha portato la produzione di Felted Tweed da un’altra parte che glie la fa meno infeltrita e più pelosina e a me piace molto meno. Grignasco ha discontinuato Tango e buonanotte al secchio. C’era Loden di Madil, sottomarca di Grignasco e perfettamente identica a Felted Tweed DK vecchia formula solo con uno spssore un po’ diverso (un worsted weight a 110 m per 50 g) e stavo lo stesso contentona. Enter le dodicimila avventure e i settoridici rivolgimenti di Grignasco, che liquida il marchio Madil e fa suo Loden fino a esaurimento scorte, pare (giacché i colori sono sempre quelli di Felted Tweed prima versione), poi fa fuori anche Loden e riprende Tango, ma con una formulazione diversa e molto meno bella. E io resto con in mano il cerino del mio tweed infeltrito, con un Felted Tweed che mi soddisfa molto meno e una Donegal di Lane Cardate che non si sa bene che fine abbia fatto, dato che pare ne sia stata cambiata la formula ma ancora non ce l’ho avuto tra le mani.

Ieri ho fatto una puntata con Veruska al Centro della Lana, che sta smobilitando prima della chiusura, e ho trovato alcuni residui di Loden Grignasco. C’erano due gomitoli beige che ho fatto miei e ancora parecchio viola, del quale colore ho preso 5 gomitoli (per un totale di 770 metri). Era a prezzo pieno e non in sconto, ma con questo acquisto ho voluto celebrare quello che fu un grande filato. Lo userò per lavorare probabilmente qualcosa di Elizabeth Zimmermann, credo lo Yoked Top da Knit one Knit all.

Pubblicità

4 commenti

  1. Ciao,
    Vivo all’estero e passo un paio di mesi all’anno a Milano, quindi non conosco molto bene i negozi qui in città. Puoi dirmi dove si trova il Centro della Lana di cui parli?

    A presto
    Alessandra

    • Ciao, è in via Montevideo, che è una delle vie che circondano il Parco Solari. Una volta che hai localizzato la piscina Solari, è proprio lì di fronte.

      • Grazie mille,
        conosco la via, ci passo sicuramente!
        A presto
        Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.