Sempre a dritto

Per secoli lavorare a maglia ha significato essenzialmente lavorare a dritto. Quasi tutto veniva eseguito solo con questo punto fondamentale, che creava la maglia legaccio (garter stitch) lavorando in piano e la maglia rasata (stockinette stitch) lavorando in piano. Il lavoro a maglia era questo: il dritto. To knit, the knit stitch. Sì, c’erano le diminuzioni e gli aumenti, ma non c’era il rovescio e la maglia rasata si lavorava solo in tondo.

Il dritto e la maglia legaccio.
Videotutorial di Oggi.it. Il dritto e la maglia legaccio. Clicca l’immagine per il video.

Per secoli si è lavorato a maglia con un unico tipo di strumento, il gioco di ferri. Quasi tutti i tipi di capo erano eseguiti interamente in tondo. In alcune parti del mondo di lavorava Continental, in altre English, in altre ancora Portuguese, in altre con altre tecniche. Ferri dritti e circolari sono venuti molto dopo a circa un secolo di distanza gli uni dagli altri.

Con questo nuovo videotutorial di Oggi.it affrontiamo la maglia dritta e la lavorazione a maglia legaccio. Questo video, come i precedenti, è stato girato presso Unfilodi, che ha anche messo a disposizione la Cascade 220 con cui lavoro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.