Prima le maniche!

Il maglione che sto lavorando contestualmente al corso del martedì sera sta prendendo forma. Le due maniche sono finalmente finite e sto procedendo con il busto (cioè, ho lavorato i primi cinque giri…).

Uno sprone e due maniche
Uno sprone e due maniche

Di solito a questo punto mi viene chiesto perché lavoro le maniche prima del busto: nella maggior parte dei modelli il busto viene infatti lavorato prima delle maniche. La risposta è che se siete cert@ di avere abbastanza filato, lavorare prima le maniche o prima il busto è abbastanza indifferente. Tuttavia, io scelgo di lavorare prima le maniche perché così il lavoro è meno ingombrante (dopo 2-3 giro del busto infilo le maniche all’interno del busto e una nell’altra, così il lavoro resta più ordinato e gestibile). Inoltre, le maniche sono più leggere del busto, che a sua volta ha più maglie. Questo significa che complessivamente il lavoro pesa meno a maniche finite che a busto finito e comunque questo peso è sorretto meglio dalle (in questo caso) poco meno di 200 maglie del busto che dalle (sempre in questo caso) 58-42 maglie della manica, riducendo il rischio che il lavoro si distorca. Se invece non sapete se avete abbastanza filato, lavorerete prima il busto o le maniche a seconda di a che cosa volete dare più risalto. Personalmente adoro le maniche molto lunghe, mentre non mi dispiace anche se il busto resta un po’ cortino, per cui di solito preferisco lavorare subito le maniche. Se invece non vi dispiacciono le maniche a 3/4, allora potete lavorare prima il busto e alla fine le maniche.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.