Una riflessione sui vantaggi del sistema metrico decimale. (W la rivoluzione francese! W l’imperatore Napoleone!)

Quando lavoro un capo top down o bottom up che sia, seguendo vuoi le regole di Barbara G. Walker, vuoi il metodo della percentuale di Elizabeth Zimmermann (che in parte applico anche alle costruzioni top down) divido sempre le mie tensioni orizzontale e verticale per 10 ottenendo due numeri che io chiamo to e tv. Per esempio, se la mia tensione al campione è di 17 m per 23 f, il mio numero to sarà 1,7 e il mio numero tv sarà 2,3. In questo modo i miei calcoli saranno molto facilitati perché mi basterà moltiplicare questi numeri per il numero di centimetri da lavorare per ottenere il numero di maglie o di ferri da lavorare. Ovviamente, chi usa il sistema imperiale può fare altrettanto dividendo la tensione su 4 pollici per 4 ed eseguendo i calcoli sulle misure in pollici, ma il sistema metrico decimale permette di calcolare to e tv molto più facilmente, limitandosi a mettere una virgola al posto giusto.
Quindi, ancora una volta, vive l’empereur!