
Dopo la presentazione del libro lo scorso anno, sto per tornare a Trieste per parlare di fibre, di animali, di ambiente e di persone. Questa volta sarò ospite di Lalanalà, un negozio nuovo nuovo e molto ben fornito in centro città. Sabato pomeriggio parleremo di come scegliere le fibre dimostrandoci sempre più rispettosi dell’ecosistema, del benessere degli animali, del lavoro dell’uomo e anche un po’ della nostra salute. Si tratta di un discorso complesso, di questa miniconferenza dico sempre che non ha risposte ma mira solo a creare domande nuove, interrogativi nuovi su cui riflettere e a cui cercare risposte originali. Parleremo di pecore che non fanno la muta, di cotone OGM, di allergia alla lana, di visoni, di bisonti e di sorridenti camelidi.
Per chi volesse partecipare, tutti i dati dell’incontro (che è gratuito e aperto a tutti) si trovano qui, all’evento Facebook. La conferenza, che ha una durata di circa due ore, inizierà alle 16,30 e il negozio si trova in piazza Silvio Benco 2 a Trieste.