
Nel frammentre che trottolavo in giro per il nord della Penisola, schizzando da Vicenza a Genova, è uscito il mio più recente modello, un facilissimo microcardigan per bimbi piccolini perfetto per imparare gli elementi essenziali della costruzione top down con sprone raglan, o quantomeno il processo produttivo di un capo top down. Il cardigan si lavora con due gomitoli di lambswool LW125 di Gomitoli.com, la versione più piccola lascia un avanzo sufficiente a corredare il cardigan anche di un paio di scarpine o di un altro accessorio mini.
Per realizzare il modello è sufficiente avere le conoscenze di base della maglia: dritto, rovescio, avvio, intreccio. Il modello fa (scarso) uso di un solo tipo di diminuzione ottenuta lavorando due maglie assieme al dritto. Gli aumenti sono tutti barrati (la maglia si lavora due volte, a dritto e poi a dritto ritorto), eccezion fatta per i gettati necessari a ottenere le asole. Se si desidera completare lo scollo con il bordino opzionale è anche necessario saper riprendere le maglie. Il capo è eseguito in piano, le maniche sono lavorate in piano e cucite. Questo permette sia di eseguire il capo anche con i ferri dritti sia di mantenere una tensione più regolare tra busto e maniche.
Il minicardigan top down è disponibile per l’acquisto tramite il mio negozio Ravelry a 3,50 euro. Il filato per eseguirlo è venduto da Gomitoli.com e costa 3,30 euro.