L’estate per la maglia è un periodo morto, ma è anche il periodo in cui si organizzano i corsi per le stagioni successive, e questo ottobre si annuncia caldissimo.

Dal 7 ottobre, infatti, partirà il mio corso di maglia nel contesto dei Corsi per il Tempo Libero del comune di Milano. Il corso si intitola “Crea il tuo maglione top down”. Le 13 lezioni del corso partiranno dal grado zero della maglia, ovverosia dallo studio dei punti fondamentali della maglia con la tecnica top down, quindi passeremo allo studio della costruzione top down lavorando un maglione raglan con questa costruzione. La differenza rispetto ad altri corsi incentrati sulla costruzione top down è che non lavoreremo seguendo un modello bensì ogni allievo potrà scegliere un filato e creerà il proprio capo su misura, scegliendone le forme e le caratteristiche. Il capo potrà quindi essere a scelta un maglione o un cardigan, lungo o corto, attillato o oversize, sagomato o a sacchetto. In altre parole, useremo le regole della costruzione top down così come delineate da Barbara G. Walker in Knitting from the Top per capire come creare un capo senza seguire alcun modello e apprendendo a non aver mai più bisogno di seguire alcun modello. Il corso, di 19 ore e mezza, si terrà presso la sede di via Giovanni Cantoni (a due passi da piazzale Baracca) il martedì, dalle 19 alle 20,30 e costa 115 euro. Le iscrizioni sono già aperte sia on-line sul sito dei corsi, sia (a partire da settembre) presso la segreteria dei corsi in via Cantoni.
Sempre a ottobre sarò presente, assieme alla redazione di Maglia-uncinetto.it, alla fiera Hobby Show/Milano Creativa, grazie all’ospitalità di Gomitoli.com. Insieme all’azienda di Montemurlo, Veruska ed io stiamo creando dei modelli e dei kit esclusivi che saranno in vendita presso lo stand, comprnesivi di modelli dettagliati (quelli di Veruska all’uncinetto e i miei a maglia) e di filato, scelto tra il meglio della produzione Borgo De’ Pazzi in fibre naturali, oltre a corsi che si terranno presso le aule della fiera. Hobby Show/Milano Creativa si terrà presso i padiglioni della Fiera di Rho dal 10 al 12 ottobre, l’ingresso è gratuito. Il calendario esatto dei corsi sarà pubblicato appena disponibile.
Sabato 18 e sabato 25 invece sarò rispettivamente a Genova e a Trieste per riproporre la mia miniconferenza sulle fibre. Anche per questi due appuntamenti fornirò ulteriori dettagli al più presto.
Ciao Alice, aspetto informazioni per quando verrai a Genova! Dove??? Grazie di tutto…
Ci sarà anche un altro corso sulle trecce reversibili (area Milano, Torino o Biella)?
Ancora non ho pianificato alcun laboratorio di un giorno, a Torino il corso è stato proposto l’anno scorso e non credo di ripeterlo, forse a Carate.
Il lavoro sarà impostato come il cappellino su FB? Fai un corso anche su FB sul maglione!
Sì e no. Il lavoro sarà impostato in modo molto simile, ma al momento non intendo trasformarlo in un webinar perché la mole di lavoro sarebbe onestamente eccessiva per quel tipo di approccio. Per ora preferisco tenerlo un corso solo vis à vis. Forse, quando l’avrò meglio rodato, lo traformerò in qualcosa on-line, però con una tariffa fissa di partecipazione. In cambio sto pensando di proporre il corso del cappellino da qualche parte, sempre in quattro lezioni. E magari di rifarlo on-line per la primavera.
Io sarei favorevole al corso on line con tariffa fissa di partecipazione, se lo terrai parteciperò
Se ne parla comunque tra non meno di un anno. Voglio rodarlo bene.