Quando cade una maglia

Una maglia caduta in un lavoro ai ferri, foto ©bluebettyblog.blogspot.com
Una maglia caduta in un lavoro ai ferri, foto ©bluebettyblog.blogspot.com

Lavorando ai ferri capita non di rado che per accidente una maglia cada. Non è difficile recuperare questo errore, sono sufficienti una spila da balia e un uncinetto.

Riprendere le maglie all'uncinetto sul dritto
Riprendere le maglie all’uncinetto sul dritto

Nonappena ci si accorge che la maglia si sta sfilando, formando la classica scurlera (smagliatura in dialetto milanese), è utile fermare immediatamente la maglia caduta con una spilla da balia, in modo tale che il lavoro non possa disfarsi ulteriormente. Continua a lavorare normalmente fino ad arrivare al punto in cui c’è la maglia caduta, che a questo punto non potrà disfarsi ulteriormente, rimuovi la spilla e riprendila usando l’uncinetto come vedi nelle due immagini. Ovviamente, per riprendere le maglie sulla maglia legaccio sarà necessario alternare in un ferro la tecnica necezssaria per riprendere il dritto e quella per riprendere il rovescio.

    Riprendere le maglie all'uncinetto sul dritto
Riprendere le maglie all’uncinetto sul rovescio

Le maglie cadute tuttavia possono diventare un interessante motivo decorativo, creando facilmente colonne di occhiellini come accade nel secondo campione di questo post pubblicato su Eleven Stitches.

Pubblicità

2 commenti

  1. Salve,ho seguito il link per il punto a maglie cadute in inglese ma non conosco le abbreviazioni in quella lingua, potresti tradurle tu per noi visto che hai messo tu il post del sito? Magari è un punto che sai fare anche tu e non hai nemmeno bisogno di tradurlo. Sai, non tutti hanno dimestichezza con l’inglese…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.