Magic loop e gioco di ferri senza segreti

Sabato 26 dalle 15 sarò ospite di Hydra’n’gea yarns in via Muratori a Milano dove terrò una lezione di 4 ore su come lavorare piccole cose in tondo: il magic loop e i ferri a due punte non avranno più segreti!
Clicca sulla foto per iscriverti

La lavorazione con il ferro circolare, lo sappiamo, è limitata dalla lunghezza del ferro: non è possibile eseguire lavorazioni di circonferenza inferiore alla lunghezza del ferro. Lavorazioni particolarmente piccole possono essere eseguite con una serie di tecniche e strumenti alternativi.

Nella lezione che terrò sabato 26 marzo a Milano da Hydra’n’gea lavoreremo proprio su questo tema. In 4 ore avremo modo di sperimentare numerose diverse tecniche per lavorare piccole cose in tondo. Lavoreremo con un circolare lungo almeno 80 cm per eseguire magic loop e traveling loop, con due circolari e con il gioco di ferri a due punte. Questo permetterà di trovare la tecnica perfetta per ciascuno, ma anche di sperimentare con tecniche alternative utili in casi particolari.

Iscriviti subito al corso cliccando qui!

Per accedere al corso è necessari saper lavorare con il ferro circolare. Al corso serviranno due ferri circolari più o meno delle stesse dimensioni (dato che faremo campioni va bene usare punte di dimensioni leggermente diverse), uno dei quali lungo almeno 80 cm e con un cavetto molto flessibile, e un gioco di ferri a due punte sempre più o meno dello stesso calibro. Servirà inoltre un gomitolo di filato adatto a essere lavorato con i ferri che avete con voi. Per chi ne avesse necessità è possibile acquistare tutti i materiali in negozio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.