Stola Varanasi Baby su Ravelry

La stola, o forse sciarpa, o forse scialle Varanasi Baby è disponibile su Ravelry a 4 euro + IVA!
La treccia reversibile di Varanasi Baby
Varanasi Baby è caratterizzato da una treccia reversibile “cicciotta”

È da un po’ che mi gira in testa l’idea di fare una sciarpa con delle trecce. In Varanasi Baby ho usato una treccia reversibile per una stola che nella sua semplicità nasconde una serie di tecniche abbastanza avanzate. La lavorazione inizia con un avvio provvisorio, quindi il bordo inferiore è lavorato con una soffice e vistosa treccia reversibile. Quando il bordo è sufficientemente lungo, si riprendono le maglie lungo il margine a legaccio e l’avvio. Gli angoli sono quindi arrotondati con ferri accorciati e il centro della stola è riempito a maglia legaccio, mentre le coste proseguono lungo i lati corti. Infine il lavoro si intreccia con un’I-cord.

Clicca qui per acquistare ora Varanasi Baby!

Come sciarpa o come scialle
Puoi usare Varanasi Baby come sciarpa o come scialle

La stola è lavorata con un unico gomitolone di Varanasi, il filato stoppino di Katia specifico per scialli. Nonostante sia un misto acrilico, è estremamente morbido e ha una mano ricca e delicata. I rapidi cambi di colore aggiungono interesse comportandosi in modo radicalmente diverso nel bordo a treccia e nel centro a legaccio. Può essere indossata come una sciarpa attorno al collo o come una stretta ma lunga stola, a complemento di un cappotto o di un look da portare in interni. I colori del filato garantiscono l’apporto di luce e allegria alle giornate più fredde dell’inverno, mentre la leggera curva aiuta a indossarlo confortevolmente attorno al collo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.