Sabato 4 dicembre sarò di nuovo ospite di Hydra’n’gea. Questa volta insegnerò come usare magic loop e gioco di ferri per realizzare piccole cose in tondo. Tecniche e strumenti indispensabili per calze, guanti, e maniche in tondo.
Il ferro circolare usato nel metodo classico permette di lavorare facilmente in tondo, ma in questa maniera possiamo fare solo circonferenze minime pari alla lunghezza del ferro. Questo ci lascia scoperte quando dobbiamo realizzare la sommità del cappellini, le maniche, i guanti o le calze.
Sabato 4 dicembre, dalle 15 alle 19, presso Hydra’n’gea (a Milano in via Muratori) terrò una lezione di 4 ore sull’uso di magic loop, traveling magic loop, due circolari, e gioco di ferri. Questi metodi ci permettono di eseguire facilmente piccole lavorazioni in tondo. Nella lezione vedremo le basi di quattro tecniche diverse sia perché persone diverse sono più comode con tecniche diverse, ma anche perché non sempre avremo a disposizione i nostri strumenti preferiti, e saper usare tecniche e strumenti diversi ci darà una maggiore flessibilità.

Nella lezione faremo accenno anche alla lavorazione con il circolare corto da 23 cm. Tuttavia questo strumento non presenta difficoltà intrinseche e comunque non può essere usato per eseguire lavori particolarmente piccoli, come per esempio il pollice dei guantini qui accanto. Questo significa che saper usare queste tecniche è indispensabile anche se normalmente usi il minicircolare.
Come partecipare al corso sul gioco di ferri
Il corso è in una sola lezione della durata di 4 ore (con una piccola pausa per un tè e per rilassarci un po’), dalle 15 alle 19. Puoi iscriverti direttamente cliccando qui. Oppure. puoi chiamare in negozio al numero 02 09940846 per chiedere qualsiasi informazione.
Per partecipare al corso ti serviranno:
- un gioco di ferri;
- due ferri circolari più o meno della stessa misura ( non è indispensabile che siano identici, ma devono essere il più simili possibile), uno dei quali deve essere lungo almeno 80 cm e avere un cavetto molto flessibile;
- due marcapunti (opzionali);
- almeno 20 grammi di lana di peso adatto ai ferri che porterai con te.