Introduzione ai ferri circolari a Milano

Questo sabato presso Hydrangea (in via Muratori, Porta Romana, Milano) terrò una lezione introduttiva all’uso dei ferri circolari, perfetta per farti scappare la paura del lavoro in tondo.

Lavorando un collo a pizzo ai ferri

Sono tantissime le persone che rinunciano a eseguire capi senza cuciture perché temono di non saper usare il ferro circolare. Questo avviene per molti motivi diversi. Alcuni temono che lavorare con il ferro circolare sia difficile, altri di non capire la costruzione del lavoro, altri ancora che per lavorare con il circolare sia indispensabile lavorare con il filo a sinistra.

Il corso, della durata di 4 ore, è indirizzato a chi già sa lavorare a maglia con i ferri dritti e desidera ampliare le proprie possibilità, ma anche a chi già lavora un po’ con i circolari e ha dubbi sul loro uso ottimale. La lezione prescinde dall’uso del circolare con lavorazione Continental (con il filo a sinistra), ovverosia se sapete lavorare con il filo a destra userete questo metodo senza dover cambiare impostazione.

Iscriviti subito al corso cliccando qui o contatta Hydrangea al numero 02 09940846 o via mail.

Collo a punto pavone ai ferri Onda su onda.
Onda su onda (in questa versione a pizzo o in una più semplice a maglia rasata) ci aiuterà a scoprire i segreti dei ferri circolari.

Nella lezione avvieremo il collo Onda su onda, di cui i partecipanti riceveranno le spiegazioni complete. Il collo può essere eseguito in due dimensioni diverse (questa versione più ampia e morbida e una più accollata) e in due versioni: questa a punto pavone e una a maglia rasata e legaccio, perfetta per i principianti o semiprincipianti.

Per partecipare alla lezione è necessario saper avviare le maglie, lavorare dritto e rovescio, intrecciare (chiudere il lavoro). Se vuoi realizzare il collo a pizzo ti servirà anche conoscere il gettato e le diminuzioni. Il costo del corso è di 50 euro e include il modello, la dispensa e due gomitoli di morbidissimo Tropico di Lana Grossa, un filato in lana e cotone soffice, caldo ma non bollente, e facilissimo da lavorare.

Per lavorare ci servirà un ferro circolare da 5 mm lungo 40 (per la versione più stretta) o 60 (per la versione morbida) cm. Sarà utile avere con sé anche almeno un marcapunti ad anello. Chi non possedesse il ferro potrà acquistarlo direttamente in negozio prima della lezione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.