Ci sono un paio di cose che vengono dette spesso a me e ad altre persone che propongono corsi e workshop di maglia o uncinetto. Vediamole assieme una volta per tutte.
Ma a Vergate sul Membro ci vieni mai?

Pole essere. Dipende se qualche negozio mi invita a tenere un corso. Non è l’insegnante nella sua magnanimità a decidere dove proporre i corsi. Viceversa, sono i negozi a invitare gli insegnanti. Quando un negozio desidera proporre una lezione con me (o con Valentina, o con Annalisa, o con Veruska, o con Dario, o con Annarita ecc.) deve solo contattarci e chiederci quali condizioni (che per quanto mi riguarda sono pubblicate qui) facciamo per il corso (prezzo orario, costi di viaggio, rimborsi). Se le condizioni vanno bene, il corso si fa.
Per questo, se vuoi una mia lezione puoi fare una cosa molto semplice per farla accadere: vai al tuo negozio di filati di riferimento e chiedi che mi contatti. Se il tuo negozio ha uno spazio corsi, se già organizza lezioni, se i titolari sono interessati, lo faranno accadere. Saranno loro a scrivermi, o comunque a cercare un contatto con me. In alternativa, se già hai un gruppo di persone con cui lavori a maglia e che sono interessate a una mia lezione, potete organizzare una lezione privata, sempre contattandomi via mail.
Tienimi presente!

Ehm, no. Nel senso che non sono io che devo tenerti presente. Esattamente come non sono io a decidere dove tenere le lezioni, alla stessa maniera non sono io a stabilire chi può o non può partecipare. Le lezioni sono, come dicevo, organizzate dai negozi. Sono i negozi a mettere in vendita i posti disponibili per le lezioni e a gestire le iscrizioni. Tutti i corsi pubblici sono notificati tramite questo blog (apritelo manualmente una volta la settimana), tramite la mia newsletter, tramite la pagina Facebook, il mio gruppo Facebook, e tramite Instagram. Lì potrai trovare le notifiche di tutte le lezioni a cui potresti iscriverti e scegliere.