Anche io sarò ospite di Knit.Italia, il 24-26 aprile a Firenze, la prima kermesse italiana di maglia. Ecco i miei corsi!

Knit.Italia sarà la prima kermesse tutta italiana sulla maglia. Come nella migliore delle tradizioni, conterrà corsi, una mostra mercato aperta a tutti (non è necessario iscriversi per visitare gli stand), e una serie di eventi legati al filato e alla maglia (tra cui le cene con degustazione parallela di vini e filati curata da Loredana Gianferri).
Sono aperte le iscrizioni ai corsi, cliccate qui per iscrivervi!
- Venerdì 24 aprile, dalle 16, terrò un corso di 3 ore sulle calze lavorate con Strong heel, l’innovativo tallone ideato da Gerdine Crawford-Strong che si esegue interamente in tondo. Queste calze permettono di eseguire facilmente la calza senza mai mettere maglie in attesa, come avviene con le calze con tallone a ferri accorciati, pur mantenendo la forma e la vestibilità dei talloni con tassello. Nel corso lavoreremo un campione del tallone Strong heel con costruzione cuff-down e faremo cenno anche alla sua costruzione toe-up.
- Sabato 25 aprile, dalle 13, sarà la volta del maglione top down con costruzione Ziggurat, un corso che posso dare in Italia grazie a un accordo speciale con Asa Tricosa, ideatrice di questa costruzione dalla perfetta spalla a giro. In questo caso avvieremo assieme un capo che esemplifica questa costruzione, studiando assieme le tecniche particolari (ferri accorciati alla tedesca, aumenti a rovescio, ecc.) che governano il maglione Ziggurat.
- Domenica 26 aprile sarà la volta, alle 10,30, della presentazione di L’inimitabile Ai ferri corti.
Knit.Italia si terrà presso l’Educatorio del Fuligno, a circa 300 metri dalla stazione di Santa Maria Novella. Oltre a me saranno presenti con corsi ed eventi anche Valentina Cosciani, Maria Modeo