Sabato cuciture, domenica calze

Questo week end molti corsi. Sabato sarò ospite di Diritto e rovescio a Modena con la lezione sulle cuciture, mentre domenica andrò da Lanadimiele qui a Milano per un corso sulle calze.

Cuciture a Modena

Una cucitura sulla maglia (foto da Craftsy)
Una cucitura sulla maglia (foto da Craftsy)

Sabato 9 novembre sarò ospite di Diritto e Rovescio a Modena per una lezione sulle cuciture per la maglia. Nelle quattro ore della lezione proporrò diverse tecniche di cucitura del lavoro a maglia. Vedremo come unire la maglia rasata e il legaccio, come cucire a punto invisibile, a punto materasso e anche come effettuare il punto maglia. Per partecipare alla lezione è necessario avere con sé due campione di circa 20×20 cm (lavorati con un flato a scelta propria), uno interamente a maglia rasata (senza bordi) e uno interamente a legaccio, inoltre è necessario un campione di un numero pari di maglie (almeno 30) lavorato per almeno 4 ferri e ancora sul ferro usato per il lavoro. È inoltre avere con sé gli aghi da maglia. Qualche marcapunti chiudibile può essere utile.

Per informazioni ed iscrizioni invito a contattare il negozio al numero 059 455 5316. Restano pochissimi posti disponibili.

A Milano calzini

Calze Autumn leaves, lavorate con Elen Sock di Triskelion Yarns
Calze Autumn leaves, lavorate con Elen Sock di Triskelion Yarns

Domenica 10, dalle 15 alle 19, sarò invece ospite di Lanadimiele per un corso in una sola lezione sulla costruzione delle calze. Nella lezione impareremo come realizzare le calze più semplici, quelle con il tallone inserito a fine lavoro (afterthought heel) che ho usato anche in L’inimitabile Ai ferri corti per le calze Autum Leaves. Per la lezione potrete usare indistintamente il gioco di ferri, il circolare corto, i due circolari, o il circolare lungo con magic loop. Impareremo assieme l’avvio Twisted German, vedremo come e dove posizionare il tallone, come inserire un tallone “dimenticato”, come eseguire la punta e come riprendere le maglie per lavorare il tallone. Invito ad avere con sé i ferri (da 2,5 o 3 mm) per lavorare le calze e una lunga gugliata di filo di scarto.

Per informazioni ed iscrizioni (restano pochissimi posti) invito a contattare Lanadimiele al numero 338 3239956 o via mail.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.