Calze a Chiari da Le vie della lana

Un tema conduttore di questo autunno sarà il lavoro sulle calze. Il primo corso di questo gruppo sarà quello di sabato 13 ottobre da Le vie della lana a Chiari.
Ferri circolari e gioco di ferri
Ferri circolari e gioco di ferri, filati Bice e Magic Kette di Borgo de’ Pazzi

Le calze sono uno dei miei accessori preferiti da lavorare ai ferri, presentano un numero pressoché infinito di varianti e di possibilità di presonalizzazione. Da Le vie della lana avevo già proposto un corso sulla calze Squama, con questo corso poteremo avanti il discorso iniziato allora affrontando calze con una forma e una costruzione diversa, ovvero con il classico tallone a tassello.

Per iscriversi al corso sulle calze è possibile contattare Le vie della lana scrivendo via mail o chiamando al numero 333 753 2040. Il corso si terrà il 13 ottobre dalle 14,30 alle 18,30.

La lezione corrisponderà a un modello molto semplice e lineare di calza, facilmente adattabile e a cui è possibile aggiungere motivi e lavorazioni. Nella lezione non avvieremo le calze, data la lunghezza della lavorazione, ma ci limiteremo a lavorare assieme la parte più complessa, cioè il tallone. Definisco sempre le calze come un tubo con un angolo: chiunque sappia lavorare un tubo a maglia (con qualsiasi tecnica) può eseguire la parte a tubo delle calze, ma il tallone richiede alcune accortezze particolari. Nella lezione, di conseguenza, dopo aver avviato le maglie ed eseguito solo pochi giri per preparare la lavorazione, ci concentreremo sulla lavorazione del tallone con tutte le sue parti, esaminandone la costruzione.

Calzini facili ai ferri
Calzini facili ai ferri

Per partecipare al corso è necessario saper lavorare a maglia in tondo con un qualsiasi metodo che permetta di eseguire piccole cose (con il circolare corto, con il magic loop, con i due circolari, o con il gioco di ferri) e alcuni marcapunti. Adatteremo la lavorazione di queste calze al metodo preferito di ciascuno dei corsisti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.